L'incontro si conclude 3 - 0 per il Benevento con reti di Taddeini, Iannucci e Moretto. Esplode il Meomartini, completamente giallorosso.
Francisco Ramon Lojacono, nato a Buenos Aires l'11 dicembre 1935. Giocatore dal passato glorioso per aver militato in serie A nelle file del Vicenza, Fiorentina, Roma, Sampdoria e Alessandria. Dieci volte ha indossato la maglia azzurra della Nazionale italiana dopo aver disputato 37 partite nella Nazionale argentina. A Benevento centra il primo successo da allenatore, ottenendo la promozione in serie C. |
Quando Lojacono indossava la maglia giallorossa della squadra capitolina dichiarò:
"...Una volta fui il protagonista di un famoso Roma-Juventus: mi infortunai, restai in campo con un braccio al collo, segnai il gol decisivo di un trionfale 2-1. Ebbene, la partita era cominciata alle 14,30 e io avevo fatto l’amore con una splendida donna fino alle 11, cioè tre ore prima..."
"...Una volta fui il protagonista di un famoso Roma-Juventus: mi infortunai, restai in campo con un braccio al collo, segnai il gol decisivo di un trionfale 2-1. Ebbene, la partita era cominciata alle 14,30 e io avevo fatto l’amore con una splendida donna fino alle 11, cioè tre ore prima..."
La rosa del magico Benevento 1973/74 in ritiro precampionato a Bojano.
In piedi, da sinistra: Salvatici, Leonardi, Cianfrone, Fusetti, Tretola, Zica, Biasini, Fracassi, Ranzani, De Simone, Moretto, Lojacono (allenatore).
Seduti: Mazza, Capossela, Lojacono junior (mascotte), Germinario, Iannucci, Chioccola, Melillo, Santosuosso, Pagliara, Izzo, Barberis, Allegretti (massaggiatore).
In piedi, da sinistra: Salvatici, Leonardi, Cianfrone, Fusetti, Tretola, Zica, Biasini, Fracassi, Ranzani, De Simone, Moretto, Lojacono (allenatore).
Seduti: Mazza, Capossela, Lojacono junior (mascotte), Germinario, Iannucci, Chioccola, Melillo, Santosuosso, Pagliara, Izzo, Barberis, Allegretti (massaggiatore).