Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Turchia, un Paese lacerato: il racconto di Serdar Degirmencioglu

6/1/2017

0 Commenti

 
Convegno degli Psicologi Sanniti alla Biblioteca Provinciale
di Emilio Spiniello
Foto
“Oltre l’assedio: Turchia ed Europa, tra diritti e libertà”: questo il titolo del convegno organizzato dagli Psicologi Sanniti, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento. Un’occasione utile per approfondire lo stato di cose in un Paese dove attualmente dove sono in campo tensioni internazionali notevoli: l’Iran, la lotta all’Isis in Siria, lì dove si va allo scontro con la minoranza curda. Il tutto vede come figura principale l’antidemocratico premier Erdogan. 
Presenti all’incontro: l’accademico Serdar Degirmencioglu e il giornalista Murat Cinar. A Gennaio 2016 un nutrito gruppo di Accademici firmò la petizione “Non saremo parte di questo crimine!”, in cui si chiedeva al governo Ergodan di fermare gli attacchi contro i curdi e gli arresti dei dissidenti politici. Il mondo intero ricorda ancora i 265 morti, le centinaia di feriti, i 2.839 militari arrestati, i2.745 giudici rimossi ed i magistrati fermati per il fallito golpe di Stato: le epurazioni e le purghe di massa messe in campo da Erdogan. La situazione in Turchia degenera sempre più ed il caos regna. È di nuovo scoppiato, in tutta la sua violenza, il conflitto tra lo Stato turco e i curdi di Turchia, un popolo senza Stato. Poche ora fa un’autobomba a Smirne, senza dimenticare l’attentato di Capodanno: una nazione sempre più fragile e divisa. Serdar Degirmencioglu psicologo di comunità, e già Presidente del Dipartimento di Psicologia della Dogus University a Istanbul, si è sempre scagliato contro la violazione dei diritti dell’uomo. E per aver firmato la petizione per la pace, è stato licenziato dal governo turco. Murat Cinar, giornalista, ha portato il suo contributo come conoscitore della realtà turca. Hanno partecipato anche Massimiliano Voza, sindaco di Santomenna (Sa), Antonella Bozzaotra, Presidente dell'Ordine degli Psicologi Campania e Caterina Arcidiacono, Professoressa di Psicologia di Comunità dell'Università Federico II di Napoli. Ha moderato Carmela Longo, psicologa del Gruppo Psicologi Sanniti.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine