Sono previste 3 sessioni di lavoro distribuite nell’arco di 6 mesi. La prima sessione, condotta da Gabriele Vacis, accompagnato dal suo staff, avrà la durata di 5 giorni (da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio 2017). Nella seconda sessione, nel mese di aprile/maggio, si proseguirà il percorso pratico avviato in precedenza con Gabriele Vacis e il suo staff, e si inizierà ad impostare il lavoro per la terza sessione. La terza sessione, nel mese di giugno 2017, culminerà nella presentazione pubblica del lavoro svolto, nell’ambito di un incontro aperto al pubblico: una festa del teatro che coinvolga anche operatori, uditori e gruppi locali.
Prosegue presso la Compagnia Stabile Solot di Benevento, la Masterclass TeatroStudio, a cura di Gabriele Vacis: regista, drammaturgo, autore televisivo e cinematografico italiano. Vacis propone a Benevento la sua lezione sulle “Pratiche teatrali per la cura della persona”. Il progetto ideato, organizzato e diretto da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, con Barbara Bonriposi e Matteo Volpengo, curato da Daniele Muratore per l’ATS Motus/Solot, riguarda la formazione di formatori, in particolare formatori che lavorano ed utilizzano le tecniche teatrali in altri campi (sociale, scuola, medico). Sono previste 3 sessioni di lavoro distribuite nell’arco di 6 mesi. La prima sessione, condotta da Gabriele Vacis, accompagnato dal suo staff, avrà la durata di 5 giorni (da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio 2017). Nella seconda sessione, nel mese di aprile/maggio, si proseguirà il percorso pratico avviato in precedenza con Gabriele Vacis e il suo staff, e si inizierà ad impostare il lavoro per la terza sessione. La terza sessione, nel mese di giugno 2017, culminerà nella presentazione pubblica del lavoro svolto, nell’ambito di un incontro aperto al pubblico: una festa del teatro che coinvolga anche operatori, uditori e gruppi locali.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|