Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Sopralluogo presso il ponte San Nicola e presso il piccolo ponte di Contrada Epitaffio

22/8/2018

0 Commenti

 
Dopo la tragedia di Genova, è scattata una vera e propria psicosi ponti e viadotti.
Di Candida Principe
​e Carmine Pizzella
Foto
Come annunciato si è svolto il sopralluogo presso il ponte San Nicola e presso il piccolo ponte di Contrada Epitaffio. Sul posto in prima persona il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
C'è da dire che dopo la tragedia di Genova, è scattata una vera e propria psicosi ponti e viadotti. Peccato che sia, come spesso accade, tardiva e successiva ad eventi disastrosi. Evitabili e non sempre attribuibili ai progettisti. A mancare purtroppo infatti è la giusta e corretta procedura che parte in genere da un  accurato  monitoraggio, sia durante la costruzione sia nella fase di esercizio di qualsivoglia struttura. Nella fase costruttiva permette di verificare le ipotesi progettuali e controllare le operazioni di realizzazione mentre nella fase di esercizio consente di ottimizzare la gestione della struttura e garantirne dunque la sicurezza. Nel caso di strutture datate o antiche il monitoraggio serve a valutare le condizioni strutturali e l’integrità della struttura stessa, nonché di mantenere sotto controllo possibili fenomeni di degrado attribuibili cambiamenti nel manufatto e nel contesto in cui è inserito.
Di qui la necessità di monitorare il manufatto nel tempo  attraverso l'acquisizione continua di informazioni dalla struttura che  consente di pianificare gli interventi di manutenzione nei tempi e nei modi più opportuni.

Per una completa informazione tecnica di seguito le differenti tipologie di strumenti per il monitoraggio del comportamento della struttura:
  • Barrette estensimetriche per la determinazione dello stato tensionale delle armature;
  • Termometri.
In fase di esercizio gli elementi strutturali (pile, impalcato) possono essere monitorati attraverso l’impiego di:
  • Clinometri di superficie per la valutazione di fenomeni di rotazione/inclinazione che possono compromettere la stabilità della struttura;
  • Sistemi livellometrici per il monitoraggio delle deformazioni superficiali;
  • Fessurimetri o misuratori di giunti per il controllo di eventuali lesioni o fratture;
  • Strumenti in fibra ottica;
  • Target topografici e mire ottiche per la misura delle variazioni plano-altimetriche attraverso stazioni totali;
  • Accelerometri.
Inoltre è possibile monitorare il sottosuolo interessato dalla presenza dell’opera per il controllo delle eventuali interazioni con le fondazioni delle strutture mediante:
  • Tubazioni inclinometriche per il controllo di movimenti di scivolamento;
  • Verticali piezometriche per il monitoraggio della falda acquifera;
  • Assestimetri multibase, magnetici o Increx per il monitoraggio degli spostamenti differenziali delle fondazioni.
Tutto questo per dire che in assenza totale o quasi di un controllo nel corso del tempo, andare ad effettuare il controllo richiede tempi lunghi ed analisi accurate, che partono, ma non si concludono certo, con una valutazione visiva, che rappresenta solo il primissimo passo ad una eventuale opera di consolidamento. E potrebbero passare mesi dalla chiusura alla riapertura di un ponte o qualunque struttura  sospetta.

Al termine dell'incontro Mastella ha riunito lo staff tecnico e subito dopo la stampa, annunciando che esiste già un progetto dell'Ufficio Tecnico  e che sarà realizzato nei prossimi mesi. Non prima di aver fatto delle indagini sulla struttura, del come e del perché, però, non è dato sapere. Come nulla è stato detto dei tempi previsti, che  molto potrebbero dire sulla qualità ed accuratezza del monitoraggio. Ecco  perché forse a parlare sarebbe dovuto essere un tecnico. Mastella si è poi lasciato andare, sciorinando termini tecnici,  ad altre questioni, dal bonus sismico agli 11 progetti sismici sulle scuole che sarebbero, il condizionale però è d'obbligo, stati realizzati dal comune. Insomma una bella mattinata di promozione amministrativa, al termine della quale nulla di più di è saputo sul ponte, almeno nelle reali intenzioni delle procedure e pertanto sulla futura sicurezza. 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine