

|
![]() Successo a Pietrelcina (BN) per l’11ª edizione di “Jazz sotto le stelle”, festival organizzato dal Comune e dalla Pro Loco con la direzione artistica di Giovanni Russo. Dal 4 al 10 agosto 2015 si sono svolti concerti, workshop, readings, video, danza, poesia, fotografia, degustazioni e cocktails ambientati in 4 diverse location con l’intento di valorizzare l’intero territorio. Il tema scelto per quest’anno è stato “tradizione e nuove tendenze”. Protagonisti i grandi artisti che con le loro proposte confermano l’ottimo stato di salute del genere musicale. Tra coloro che quest’anno si sono esibiti, ricordiamo: Federica Lipuma (voce), Daniele Cordisco (chitarra), Jacopo Ferrazza (contrabbasso), il trombettista Fabrizio Bosso con lo Spiritual Trio (con Alberto Marsico all’organo hammond e Alessandro Minetto alla batteria), Rita Marcotulli al pianoforte e Luciano Biondini alla fisarmonica. E ancora l’ottimo trio costituito da Antonello Sorrentino alla tromba, Matteo Bortone al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria. Lo spazio musicale è stato affidato alla chitarra del talentuoso Alberico Ionico. Luigi Giova, educatore musicale e musicoterapeuta, ha accompagnato, con la tastiera, la voce di Giusy Rossi. ![]() A portare i saluti dell’amministrazione comunale del paese, il vice sindaco Ennio Graziano. All’esterno della struttura, in contemporanea, una estemporanea di pittura dei ragazzi del Liceo Artistico di Benevento. “Jazz sotto le stelle” dal 2005 ad oggi ha fatto registrare la presenza di autorevoli artisti come Stefano Bollani, Danilo Rea, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Sferra, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Tuck & Patti, Pietro Condorelli, Pasquale Pedicini, Luca Aquino, Pasquale Iovino, Aldo Galasso, Gino Paoli, Flavio Boltro, Rosario Bonaccorso, Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Irio De Paula, Antonello Salis, Francesco Cafiso, Dino Rubino, Adrienne West, Dado Moroni, Daniele Sorrentino, Alessio Menconi, Enrico Pieranunzi, Andrea Pozza, Enrico Zanisi, Joe Rehmer, Alessandro Paternesi, Luca Pirozzi, Javier Girotto, Fulvio Sigurtà, Julian Oliver Mazzariello, Carmine Ioanna, Greta Panettieri, Daniele Mencarelli, Andrea Sammartino, Armando Sciommeri, Alfonso Deidda. A conferma della validità del festival, segnaliamo che l’evento è stato inserito sul sito verybello.it, il portale creato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo in cui sono evidenziati i principali eventi culturali che si svolgono in Italia da maggio a ottobre in concomitanza con l’EXPO di Milano. Il reportage della serata a cura di Emilio Spiniello e Carmine Pizzella
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|