Il coordinatore della Caritas Angelo Moretti, nel suo intervento, ha sostenuto che è un momento di grande simbolismo e cambiamento per il welfare beneventano poiché persone con disabilità psichiche diventano autonome. “La Caritas dal 2014 ha messo a disposizione gli habitat e chiunque avesse un disagio ha potuto spendere il budget salute. Se ben spesi – ha sottolineato Moretti – producono risultati”.
La presidente di Rete Sociale Serena Romano, nella sua testimonianza, ha riferito l’iter di affermazione nel Sannio dei PTRI, le difficoltà incontrate, i risultati ottenuti. Serena Romano ha poi raccontato i due percorsi riabilitativi. “La primavera basagliana – ha detto – a Benevento inizia ora, trent’anni dopo”.
Al termine della conferenza stampa Carmine e Giuseppe, raccontando la loro storia, hanno affermato di voler ripagare con il loro impegno quanto hanno ricevuto e hanno firmato il registro dei soci della Cooperativa Sociale “La Solidarietà”.