Un viaggio nella suggestione del presepe attraverso le foto di Mimmo SaliernoDa undici anni, nei primi giorni del nuovo anno, alla frazione Perrillo di Sant'Angelo a Cupolo(Benevento), torna la magia del caratteristico presepe vivente "Betlemme Anno Zero", organizzato dalla Pro Loco "Primavera '91" e dalla Parrocchia "San Matteo Apostolo". Un appuntamento suggestivo che affascina di anno in anno migliaia di visitatori in un viaggio fantastico, a ritroso nel tempo, fino a riportarli a quella Betlemme di una volta che diede i natali al nostro Gesù. |
| Un forte impegno di tutti i volontari che da tre mesi prima dell’evento, preparano le circa 100 scene, che vanno a ricostruire la vita degli abitanti di Betlemme dell’epoca. La drammatizzazione e rievocazione della Natività quest'anno (2015) è stata caratterizzata da alcune novità, tra le quali un percorso più lungo con un ruscello e un nuovo ponte, un'oasi e nuove botteghe artigiane. |
Presenti gli artigiani, i cestai, il tipico banditore, gli Scribi, i fornai, le lavandaie, le massaie, le maghe, i mercanti, il Profeta, il pescatore, i custodi dei frantoi oleari, i sommi Sacerdoti, i giovani uniti in matrimonio, i soldati romani, i pastori, i Re Magi, i falegnami, l’arrotino, calzolai, le venditrici di stoffe, i venditori di spezie e le abilissime danzatrici presso il Tempio di Erode. |