Un progetto trasversale per dar vita, in prospettiva, ad occasioni di lavoro per i giovani. Un intento ricco di proposte che culmina nella attività musicale, curata da Selene Pedicini, che darà vita al "Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili ed infantili", diretto da Lorenzo Cinatti, presente all’incontro, ed ispirato al modello ‘El Sistema’, fondato dal M° Josè Antonio Abreu, che ha ottenuto il riconoscimento mondiale per lo sviluppo dell’azione sociale attraverso la musica.
Kinetès, dal greco, in movimento, che promuove. E’ lo Spin Off Accademico Unisannio, nato a Benevento nel 2012 su input della docente Rossella Del Prete, per favorire la collaborazione tra soggetti pubblici e privati per la valorizzazione e la gestione dei beni culturali e per la promozione del turismo culturale. Kinetès, in collaborazione con l’Ente Morale San Filippo Neri, ha presentato il progetto ‘Artificio Neri’, un Polo Urbano delle Arti, che ha una finalità ambiziosa: creare una rete di competenze e risorse pubbliche e private, per la promozione dell’offerta culturale. Un progetto trasversale per dar vita, in prospettiva, ad occasioni di lavoro per i giovani. Un intento ricco di proposte che culmina nella attività musicale, curata da Selene Pedicini, che darà vita al "Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili ed infantili", diretto da Lorenzo Cinatti, presente all’incontro, ed ispirato al modello ‘El Sistema’, fondato dal M° Josè Antonio Abreu, che ha ottenuto il riconoscimento mondiale per lo sviluppo dell’azione sociale attraverso la musica.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|