Il primo Festival del Cinema e della Televisione della città di Benevento ospiterà l’universo dei media in tutte le sue sfaccettature. Le piazze, i teatri, le strade e i vicoli faranno da scenario ad un evento di cultura unico nel panorama nazionale, come è stato detto, che per la prima volta unisce cinema e televisione.
Cinque giorni di incontri dedicati alla cultura, alla musica, all’approfondimento, all’infotainment, alle inchieste televisive, ai programmi di successo. Mostre, incontri, convegni, premiazioni e percorsi enogastronomici . Annunciate tre mostre sulla storia della tv italiana, sul giornalista Cesare Zavattini e sul grande attore Alberto Sordi. Previsto anche il primo concorso del Festival in Cinema e Televisione dedicato ai giovani con meno di 30 anni per premiare il miglior documentario legato all’argomento “Periferie, ingegno e creatività”.
Nella serata finale dell’evento, il 9 luglio, ci sarà il red carpet con tanti vip e premiazioni. Qualche nome già si conosce: Roberta Riccio, alias Proxy dei The Jackal, la giornalista di Sky Sport Dalila Setti; la velina di Striscia la Notizia Costanza Caracciolo, Alessandro Cecchi Paone, Federica Masolin di Sky, l'anchorman di Sky tg24 Alessio Viola, la Iena Sabrina Nobile, Mercedesz Henger dall'Isola dei famosi, Paolo Calabresi de Le Iene, Vanessa Leonardi di Sky Sport24, Salvatore Esposito alias Genny Savastano di Gomorra, Filippo Roma, il moralizzatore; Barty Colucci di Rds; Giulia Salemi, la modella di Pechino Express e Gianluca Di Marzio di Sky.
Inoltre è stato ideato il premio de “Il Noce d'Oro”, con riferimento al nostro territorio e che premierà i personaggi del mondo dello spettacolo.