Il Festival “Benevento Città Spettacolo”, giunto alla 37esima edizione e l’evento collegato “Il Crudo e il Cotto”, sono stati presentati a Palazzo Paolo V, alla presenza del sindaco Clemente Mastella, dell’assessore comunale alla Cultura Oberdan Picucci e del direttore artistico Renato Giordano. Mastella ha parlato della rinascita beneventana che deve avvenire grazie al supporto dei cittadini. In primis ha comunicato lo stanziamento di 1 milione di euro per il recupero del Teatro Vittorio Emmanuele di Benevento, da parte del Ministero dei Beni Culturali. Inoltre, ha detto di aver convocato il Cda della Fondazione Città Spettacolo (che non si riunisce dal 2013), che attualmente versa in uno stato poco comprensibile, con 300 mila euro di fondi disponibili. Tornando ai due cartelloni, si tratta di una serie di spettacoli, concerti, degustazioni, cene, presentazione libri, percorsi enogastronomici, dal 28 agosto al 4 settembre prossimi. Ci sarà un coinvolgimento netto della città, a partire dal popoloso rione Libertà. Picucci ha ribadito: “Nessuno mi ha imposto Renato Giordano, l’ho scelto io. Puntiamo alla quantità, basandoci sulla qualità dei due eventi”. Giordano ha sottolineato il clima di soddisfazione e di collaborazione registrato da enti, associazioni e cittadini per la realizzazione delle due manifestazioni. Tra gli artisti che parteciperanno ricordiamone alcuni: Antonello Venditti, Gli Stadio, Rocco Hunt, Massimo Ranieri, Alan Sorrenti, Massimo Ghini, Marco Travaglio, Glauco Mauri e tanti altri. Curiosità e attesa per Città Spettacolo Ragazzi insieme alla compagnia teatrale Eidos e per la “cena bianca”, con 1600 sedie e 400 metri di tavoli da piazza Matteotti all’Arco di Traiano, attendendosi alle seguenti regole: vestirsi solo del colore bianco, portare da mangiare, sedersi ed alla fine lasciare il luogo intatto.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|