La vera grossa novità di questo incontro con i giornalisti, è stato l’annuncio di Mastella: "Arriveranno mille migranti nella Caserma Pepicelli, ex Scuola Allievi Carabinieri. Mi opporrò con tutte le forze, ma la proprietà è del demanio".
Attorniato dai suoi assessori e consiglieri, presso la sala conferenze di Palazzo Paolo V, il sindaco Clemente Mastella ad un anno dalla sua elezione ha incontrato la stampa. Ha parlato della svolta sulla questione depurazione, presto partiranno i lavori nella zona scelta; il salvataggio dei trasporti urbani dell’ex Amts, oggi Trotta Bus. L’abusivismo non accettabile da parte dei parcheggiatori. La vicenda Malies, dove sorgeranno dei mercatini agroalimentari. I mezzi dell’azienda della raccolta rifiuti, l’Asia spa, con il nuovo amministratore unico, si sposteranno dal rione Ponticelli, per la gioia dei residenti. Il finanziamento pari a 26 milioni di euro per il piano Periferie. La continuazione delle opere pubbliche previste nel programma ereditato PIU Europa. La concessione del teatro San Vittorino al Conservatorio “Nicola Sala”. I fondi Terna che saranno utilizzati per le contrade ed in parte, circa 50mila euro, per salvare gli affreschi di piazza Sabariani. Poi un annuncio: “A Settembre riapriremo il teatro San Nicola, in attesa dell’inizio dei lavori, già finanziati, per il Teatro Comunale di corso Garibaldi”. In seguito ha sottolineato i successi estivi de “Il Crudo e il Cotto”, di “Città Spettacolo”, attendendo a breve la partenza del Festival BCT, Benevento Cinema e Televisione. La vera grossa novità di questo incontro con i giornalisti, è stato l’annuncio di Mastella: "Arriveranno mille migranti nella Caserma Pepicelli, ex Scuola Allievi Carabinieri. Mi opporrò con tutte le forze, ma la proprietà è del demanio".
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|