Mazza, affiancato dal candidato Sindaco Raffaele Del Vecchio e dalle candidate alla carica di consigliere comunale Eleonora Rossi e Annalisa Gramazio, ha organizzato e voluto questo colloquio diretto con il popolo del rione Libertà di Benevento, lì dove il disagio sociale è altissimo, di pari passo con la voglia di rivincita di una generazione che vuole cogliere le opportunità esistenti per il proprio futuro.

Il candidato Mazza ha parlato degli aspetti indispensabili di crescita e sviluppo da affrontare realmente e con dignità, senza tralasciare le giuste critiche nei confronti di quello che non va.
“È finita l’epoca dell’assistenzialismo – ha detto Mazza –; bisogna agire e creare opportunità per tutti, senza aspettare gli aiuti dall’alto. Cerchiamo di essere concreti, affidandoci a chi ha competenza per amministrare e lo ha già dimostrato”.
“A Roma, assieme alla docente Alfieri – ha continuato - abbiamo creato cooperative e sperimentato corrette politiche di sviluppo sul sociale: corsi di formazione gratuiti per Assistenti Familiari(badanti) e Caregiver”.
Il consigliere uscente ha anche affrontato il tema degli anziani ed i giovani, due facce della stessa medaglia che comprendono aspetti di vita fondamentali.
Ha proseguito: “Bisogna rivedere inoltre anche il concetto di commercio, adeguandosi alle abitudini odierne dei cittadini (e-commerce); progetti innovativi di sviluppo turistico possono attuarsi sfruttando anche il settore calcistico, creando un sistema di accoglienza per i tifosi in trasferta che visitano la nostra città”.
Una comune veduta di obiettivi con il candidato primo cittadino Del Vecchio, che ha raccontato quello che è stato fatto e quello che bisogna fare, soprattutto nella “Benevento vera, cioè il rione Libertà”.
Dalla Spina Verde alle cooperative, passando per le “promesse illusorie degli avversari, a cui non bisogna cedere”, secondo l’attuale vicesindaco.