La conclusione coinciderà con l’edizione 2017 della manifestazione “Un Goal per la Vita”, il triangolare di calcio che si svolge da ben 15 anni. I proventi della vendita delle magliette ufficiali dell’evento serviranno per fare dei lavori al campetto di calcio che si trova nel carcere, oggi in condizioni disastrate. Lo sport che rende liberi, insegna il valore delle regole ed esalta lo spirito di condivisione. Le ACLI si impegnano, nel tradurre che l’educazione civica passi anche attraverso l’Azione per la promozione della Cultura della Legalità, e della Cittadinanza Attiva.
Lo sport come coinvolgimento a tutti i livelli e senza nessuna differenza. L'US ACLI di Benevento, in collaborazione con la Casa Circondariale sannita, ha presentato il progetto sociale “Legali Cup”, alla presenza del presidente dell'USACLI provinciale, Alessandro Pepe, insieme al direttore del carcere, Maria Luisa Palma ed alla vice presidente dell'USACLI di Benevento Giuseppina Pedà. Previsti corsi per arbitri di calcio e di rugby a favore dei detenuti, che partiranno a luglio e termineranno intorno al 20 novembre.
La conclusione coinciderà con l’edizione 2017 della manifestazione “Un Goal per la Vita”, il triangolare di calcio che si svolge da ben 15 anni. I proventi della vendita delle magliette ufficiali dell’evento serviranno per fare dei lavori al campetto di calcio che si trova nel carcere, oggi in condizioni disastrate. Lo sport che rende liberi, insegna il valore delle regole ed esalta lo spirito di condivisione. Le ACLI si impegnano, nel tradurre che l’educazione civica passi anche attraverso l’Azione per la promozione della Cultura della Legalità, e della Cittadinanza Attiva.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|