Un dato preoccupante è quello relativo ai suicidi, in crescita nella nostra provincia. “Un dramma lo stanno vivendo anche gli over 50 – ha aggiunto Melchionna -, usciti fuori dalle aziende e che non hanno trovato poi una ricollocazione. Come abbiamo visto in questi anni, gli incentivi statali limitati non creano occupazione e lavoro “vero”. La politica del tamponare – ha concluso - non ha prodotto nulla in questi anni”. Sull’abolizione dei Voucher, il segretario si è cosi espresso: “non andavano aboliti, ma rimodulati”.
Lavoro. Presentato il dossier della Cisl Irpinia-Sannio: “Aumentano i giovani inattivi in fuga”5/5/2017 La Cisl IrpiniaSannio, con il segretario generale Mario Melchionna, ha presentato il dossier a cura dell’osservatorio sindacale su occupazione, disoccupazione, cassa integrazione, attraverso il monitoraggio e i relativi dati aggiornati ad aprile 2017. Un quadro drammatico per le zone interne della Regione. 30% di disoccupazione in Campania, 22% a Benevento e quella giovanile nel capoluogo sannita è pari al 54%. I settori più danneggiati dalla crisi di questi anni sono stati: industria, edilizia e commercio. 60mila gli iscritti al Centro per l’Impiego di Benevento: un dato in calo semplicemente dovuto alla partenza dei giovani, laureati e diplomati, che qui non hanno prospettive. Aumentano inoltre i Neet, cioè i giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola, né all'università e né lavorano. Calano le ore di cassa integrazione, ma per motivazioni non positive. Una parentesi sugli ex Lsu, 4.000 in Campania e 200 tra Sannio e Irpinia, ancora non stabilizzati.
Un dato preoccupante è quello relativo ai suicidi, in crescita nella nostra provincia. “Un dramma lo stanno vivendo anche gli over 50 – ha aggiunto Melchionna -, usciti fuori dalle aziende e che non hanno trovato poi una ricollocazione. Come abbiamo visto in questi anni, gli incentivi statali limitati non creano occupazione e lavoro “vero”. La politica del tamponare – ha concluso - non ha prodotto nulla in questi anni”. Sull’abolizione dei Voucher, il segretario si è cosi espresso: “non andavano aboliti, ma rimodulati”.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|