Misure di accoglienza integrata attraverso lo SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo Politico e Rifugiati

|
Misure di accoglienza integrata attraverso lo SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo Politico e Rifugiatia cura di Candida Principe e Carmine Pizzella ![]() Entriamo. Ad accoglierci ci sono gli operatori ed alcuni dei fruitori del progetto SPRAR. Troviamo un ambiente familiare e cordiale. Alcuni guardano la tv, ma quando li salutiamo ci sorridono, timidamente. Sono sereni. Si sentono tutelati dalla struttura che li accoglie. Un progetto di integrazione personalizzata ben strutturato che ha ottenuto fino ad ora ottimi risultati. Imparano un lavoro, le regole del nostro Paese, perchè vogliono provare a rifarsi una vita, anche se lontano dalle loro terre. Terre che sono stati costretti ad abbandonare, ma che portano ancora nel cuore. Perchè là hanno lasciato ricordi ed affetti. Terre che al contempo sono state però scenario dei ricordi più brutti, fatti di violenze, di paure difficili da cancellare. Ora sono qui, al sicuro, in Italia, nella nostra città. Sognano un futuro. Si impegnano. Rispettano le regole. Sono organizzati in turni per le pulizie e per fare da volontari alla Caritas. Conducono una vita normalissima per cercare di cancellare per sempre il vissuto precedente, di cui scorgi il dramma nel fondo dei loro occhi. Storie che noi proviamo solo ad immaginare. Che sembrano un film. Ma che rivedi nei loro occhi. Le abbiamo sentite. Ascoltatele. Il viaggio di Emozioninrete nel mondo dei migranti
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|