In scena per la ricerca. Giovedì 24 settembre alle 20.30 presso l'Auditorium Sacro Cuore dei Padri Cappuccini di Benevento
Pupella, giovane nullafacente, da anni vive a Napoli alle spalle dello zio Felice e della zia Concetta che credono di pagare alla nipote gli studi di medicina. Quando gli zii da Roccasecca, luogo in cui vivono, giungono a Napoli, Pupella mette in scena, insieme all'amico Michele, un nuovo raggiro. Millanta di essere diventata psichiatra e di dirigere una clinica per alienati mentali. Dice di aver bisogno di altri soldi per tenere aperta la struttura. Naturalmente i soldi le servono per onorare un debito, mentre la clinica è in realtà la Pensione Stella, pensione dove Pupella e Michele vivono a sbafo, ed i presunti pazzi non sono altro che gli eccentrici clienti della pensione, del tutto sani ma presentati come pazzi da Pupella quando gli zii pretendono di visitare la clinica. Da tutto questo prenderà corpo una commedia degli equivoci. Alla fine tutto si risolve; Pupella sarà perdonata, e una volta saldati i debiti, tornerà a Roccasecca con gli zii. |
Questa volta l’Associazione Famiglie Adottive La Casa di Giuseppe accoglie il progetto a favore della ricerca per i bambini affetti da sindrome di Rhett.