Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

La CARITAS chiarisce e commenta

19/7/2015

0 Commenti

 

La fatica e la pazienza di incontrare ed accogliere l'altro

Immagine
I fatti incresciosi accaduti  a Benevento e Roccabascerana, nel Servizio di Protezione per Richiedenti Asilo della Caritas Diocesana di Benevento e del Comune di Roccabascerana, chiedono innanzitutto un chiarimento e successivamente un commento. Il chiarimento concerne i diritti degli immigrati accolti: sono tutti rispettati e fruiti quotidianamente, senza tema alcuna di poter essere smentiti.
Il loro progetto prevede la strutturazione di percorsi individualizzati di integrazione ed orientamento legale e sociale, nonché la formazione e l'inserimento lavorativo. Nel nostro Sprar da marzo 2014 sono passati oltre 60 beneficiari e tutti hanno potuto godere di scuole di italiano, orientamento legale, mediazione linguistica, avviamento professionale al lavoro. Tanto che almeno 15 di loro hanno ottenuto un titolo professionale italiano, altri hanno conseguito la patente di guida italiana, altri hanno trovato una collocazione lavorativa o percorsi di tirocinio formativo in azienda. Tutti sono stati preparati ed accompagnati ad affrontare la commissione territoriale del Ministeri dell'Interno che vaglia le richieste di asilo politico in Italia. Tutti ovviamente, in questi 16 mesi di lavoro straordinario di operatori sociali dediti con passione al proprio servizio, hanno avuto garantiti il vitto, l'alloggio, il pocket Money ed i fondi per l'acquisto di vestiti.

Immagine
Ma accogliere le persone di altra etnia, terra, cultura, non è cosa facile per chi lo fa sul campo e non dietro una scrivania. E così può accadere che cinque facinorosi di fronte ad un ritardo di due settimane per il ritiro del pocket Money, pur nel continuo funzionamento globale delle strutture, pensino di organizzare una protesta coinvolgendo gli altri ospiti. A Roccabascerana addirittura cercando in maniera improvvisata ed imprevista di aggredire gli operatori sociali e di minacciarli. Operatori colpevoli, nella mente dei facinorosi, di non anticipare con propri soldi quello che lo Stato ancora non passa. Succede perché questi nostri fratelli africani possono perdere di vista l'obiettivo, accecati dai bisogni inutili dell'occidente opulento, per cui ti senti morire se non hai una ricarica al cellulare, le sigarette in tasca, i soldi di un caffè.  Ed è in questa tensione pedagogica tra il diritto e l' educazione alla responsabilità che vi è il lavoro più complesso non solo di una squadra di operatori di uno Sprar, ma anche di educatori tout court.  Oggi il problema dell'educazione al concetto di limite ed alla responsabilità è la prima emergenza pedagogica in occidente,  e questi nostri fratelli sono paradossalmente confusi proprio da questa mancanza di educazione.

Immagine
Molti italiani  fronte a questi gesti giustificano la propria tendenza a respingere e chiudersi, contravvenendo anche alla nostra spiritualità ed alla nostra carta costituzionale. Altri si posizionano su un buonismo a buon mercato. Ma decidere di starci dentro ed accogliere è altro, è roba complessa. Significa ascoltare, orientare, educare, non solo assistere. Non c'è una colpa generalizzata o anonima, non c'è una ideologia, ieri ci sono stati giovani che volevano protestare e giovani che hanno commesso reati.  Giovani che mentivano e giovani che dialogavano con onestà. Quelli che hanno commesso reati per due settimane di pocket Money non vanno assolutamente giustificati.  Per essere orientati ed autenticamente accolti, vanno individuati e responsabilizzati per le azioni commesse. Come sarebbe accaduto per qualsiasi manifestazione europea.
Questa è la nostra linea, ma questa è in definitiva la linea della nostra Costituzione, della carta dei diritti sociali di Nizza ed è la pedagogia del Vangelo che ispira il lavoro degli operatori.

Immagine
Essere determinati, ma anche teneri e pazienti, mediare tra la vita possibile di un europeo ai tempi della crisi e della burocrazia e la vita di un africano venuto in Europa con aspettative falsate dalla televisione e dalla pubblicità, tutto questo è il lavoro complesso di un operatore Sprar.  Questo è il nostro lavoro quotidiano, non ci tiriamo indietro, come ieri. 
Ma abbiamo anche un commento necessario: attenzione a quelle redazioni che senza approfondire le vicende scrivono di diritti negati e pocket Money mai corrisposti. Quelle redazioni soffiano su una confusione che può generare mostri e rabbie incontrollabili. I nostri ragazzi e le nostre donne venute dall'Africa e dall'Asia stanno dimostrando un valore straordinario, tre di loro sono giornalmente impegnati a servire le famiglie indigenti alla mensa Caritas insieme ai nostri volontari, altri si distinguono a scuola, nelle palestre, nelle comunità per la loro intelligenza e simpatia.  Poi può accadere all'improvviso di vederli perdere il controllo come degli adolescenti impazziti, ma con il linguaggio diverso di chi ha affrontato la morte per essere qui. Ed in quel momento la comunità tutta deve assumersi la responsabilità di essere una saggia educatrice. I media innanzitutto, che veicolano messaggi alla comunità locale ed alla comunità migrante.

Direttore Caritas Diocesana di Benevento
Don Nicola De Blasio

 Diretttore Ufficio Migrantes
Don Sergio Rossetti

Presidente Cooperativa Sociale “Il Melograno”
Dott. Angelo Moretti
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine