Esaltati i valori dell’Unità nazionale, ricordando il sacrificio di tante centinaia di migliaia di esseri umani nel corso della Prima Guerra Mondiale e di tutte le Guerre. Si è reso omaggio omaggio alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco, ai Volontari che, con grandissimo spirito di sacrificio e senso del dovere, stanno aiutando le popolazioni dell’Italia centrale, martoriate dagli eventi tellurici, così come aiutarono i sanniti nell’ottobre del 2015 dopo gli eventi alluvionali.
IV Novembre. Celebrata anche a Benevento la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate4/11/2016 È stata celebrata anche a Benevento la ricorrenza del 4 novembre, per ricordare l'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Al centro il Tricolore come vessillo della libertà conquistata da un popolo che trova la sua identità. La cerimonia ha avuto il suo clou nella deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento ai caduti, da parte del Prefetto Paola Galeone, del Sindaco Clemente Mastella e del Presidente della Provincia Claudio Ricci. Presente anche l'Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca che ha dichiarato che dopo aver vinto la guerra, ora, bisogna vincere la pace. Esaltati i valori dell’Unità nazionale, ricordando il sacrificio di tante centinaia di migliaia di esseri umani nel corso della Prima Guerra Mondiale e di tutte le Guerre. Si è reso omaggio omaggio alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco, ai Volontari che, con grandissimo spirito di sacrificio e senso del dovere, stanno aiutando le popolazioni dell’Italia centrale, martoriate dagli eventi tellurici, così come aiutarono i sanniti nell’ottobre del 2015 dopo gli eventi alluvionali.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|