Il mondo della violinista e storica dell’arte venuta a mancare a 24 anni
Ad inaugurare lo spazio, la mostra "..Oltre. L' Arte per Carlotta", con diversi lavori a lei dedicati di artisti che l’hanno conosciuta e non, che resterà aperta su appuntamento dal 24 al 29 maggio 2016, nel pomeriggio, dalle ore 17.30 alle 20.00.
In esposizione il lavoro scultoreo di Antonella Boscarini, i quadri di Pietro Coletta, Giuseppe Cosenza, Antonio Del Donno, Giuseppe Leone, Cesare Pigliacelli, la fotografia di Carlotta Zoella Nobile e la musica dei compositori Silvia Colasanti, Claudio Gabriele, Pietro Picchi e Gianluca Podio, autori del "Viaggio di Carlotta" (azione semiscenica su testi della Nobile ideata da Sandro Cappelletto e Gabriele Bonolis e prodotta dal Conservatorio di Benevento).
La Biblioteca sarà sempre aperta agli studiosi - su appuntamento - il martedì ed il giovedì pomeriggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Ad accogliere la stampa Matteo, il fratello di Carlotta Nobile, ed Adelina Lepore, la mamma di Carlotta e Presidente dell’ Associazione Centro Studi Carlotta Nobile.