Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, per la salvaguardia de "I Morticelli"

16/9/2015

1 Commento

 

Nel cuore del Rione Triggio, a Benevento, torna alla luce l’Abbazia di San Lupo, detta dei Morticelli

di Emilio Spiniello
Immagine
Il patrimonio culturale, architettonico e archeologico della città di Benevento, come risaputo, è immenso ed ha grande valore. Al Rione Triggio di Benevento, dal 2010 in poi, la delegazione di Benevento del Fai, Fondo Ambiente Italiano, si sta occupando del recupero, della salvaguardia e della valorizzazione del complesso dell’Abbazia di San Lupo, detta dei Morticelli, nei pressi del Teatro Romano. Si tratta dei resti di una antica abbazia benedettina medievale con relativo giardino, che da anni versava in uno stato di degrado e di abbandono e che da diversi mesi sta rivedendo la luce grazie ai volontari del Fai, i quali hanno intenzione di realizzare un Herbulario, un orto medievale e luogo di incontro per eventi culturali che possano rivitalizzare lo storico Rione Triggio.
Immagine
L’abbazia dal Seicento fu adibita a cimitero dei bambini, fino alla sua parziale distruzione avvenuta in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Da segnalare che il 18 ottobre 2015 torna la FAIMARATHON, la maratona culturale organizzata dal FAI , giunta ormai alla sua quarta edizione, che va alla scoperta di luoghi conosciuti e non del nostro territorio. Si andrà alla scoperta proprio del Rione Triggio, con la collaborazione dei residenti della zona.

L'Intervista a Patrizia Bonelli, Capodelegazione FAI di Benevento.

1 Commento
ANTONIO VESSICHELLI link
16/9/2015 20:08:50

Interessante e sempre storico culturale le iniziative del FAI, Benevento città millenaria, ha ancora molta cultura antica da scoprire, grazie al FAI emergono alla luce e alle conoscenze della popolazione sempre siti nuovi. Complimenti.

Risposta



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine