Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

"Il dono della libertà". Bruno Menna, intervistato da Maria Ricca, ci parla del suo ultimo libro

30/4/2017

0 Commenti

 
Il dramma dei soldati italiani tornati in patria dopo la prigionia nei campi di concentramento in Germania
di Maria Ricca
​e Carmine Pizzella
Foto
Alle stampe l'ultimo libro del giornalista professionista Bruno Menna, "Il dono della libertà", nono lavoro della collana #Memoria#Identità#Futuro. E' la rilettura appassionata del dramma dei soldati italiani tornati in patria, dopo la tremenda prigionia nei campi di concentramento in Germania. Lelio ed Armando, commilitoni assurti a simbolo della tragedia generale nel libro del giornalista, sopravvissuti a quella mano diversamente nemica che li tenne prigionieri all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, non avranno né tempo, né modo di raccontare quanto patito. 
Di quel periodo così ingombrante di storia nazionale nessuno ha mai voluto, con dovizia, indagarne il portato ed il lascito, la verità e la post-verità. Forse per rimozione collettiva o per coscienza sporca. Tornati, inoltre, dovettero subire la sorte tipica di chi è ormai altro dalla propria realtà, lasciata troppi anni prima, per potervi essere ancora integrati. E il riconoscimento, infine, arrivò. Nel’autunno del 1960, insieme con l’insegna ed il brevetto, l’agognata medaglietta: “In riconoscimento dei sacrifici sostenuti nell’adempimento del dovere”. Negli anni Settanta, il “Distintivo d’Onore di Volontari della Libertà”, negli anni Ottanta, il “Diploma d’onore ai combattenti per la libertà d’Italia”, nel 2006, riconoscimento postumo, la medaglia d’onore ai cittadini italiani militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti. Certo meglio tardi che mai, conclude Bruno Menna, ricordando, però, l'importanza di non voltare le spalle all'Europa, intesa come unione solidale, partecipe di comuni radici, per continuare a sperare in un Paese migliore dove mai più drammi del genere possano verificarsi. E dove possano trovare degna accoglienza e prospettive di futuro tutti coloro che fuggono, aspettando il dono della libertà.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine