La Pro Loco Centro Storico - Città di Benevento aderisce all'iniziativa con banchi raccolta nei maggiori supermercati cittadini


|
La Pro Loco Centro Storico - Città di Benevento aderisce all'iniziativa con banchi raccolta nei maggiori supermercati cittadini![]() Sabato 28 novembre la Pro Loco Centro Storico - Città di Benevento aderisce alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Ai volontari-studenti saranno rilasciati attestati di credito formativo. «La fame oggi ha assunto le dimensioni di un vero “scandalo” che minaccia la vita e la dignità di tante persone. Ogni giorno dobbiamo confrontarci con questa ingiustizia, mi permetto di più, con questo peccato. Non possiamo compiere un miracolo come l’ha fatto Gesù; tuttavia possiamo fare qualcosa, di fronte all’emergenza della fame, qualcosa di umile, e che ha anche la forza di un miracolo. Prima di tutto possiamo educarci all’umanità, a riconoscere l’umanità presente in ogni persona, bisognosa di tutto. ![]() Continuate con fiducia questa opera, attuando la cultura dell’incontro e della condivisione. Condividere ciò che abbiamo con coloro che non hanno i mezzi per soddisfare un bisogno così primario, ci educa a quella carità che è un dono traboccante di passione per la vita dei poveri.» Così si è espresso Papa Francesco durante l'udienza del 3 ottobre 2015, nell’aula Paolo VI, per lodare l’iniziativa del Banco Alimentare. La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare giunta quest’anno alla sua 19ma edizione coinvolge numerose associazioni di volontari, che mettono a disposizione di poveri e bisognosi un gesto di solidarietà. Anche la Pro loco Centro storico Città di Benevento ha aderito all’iniziativa che vedrà propri volontari in alcuni punti vendita della città. “Hanno risposto all’appello per questa iniziativa umanitaria – precisa il Presidente della Pro Loco Antonio Verga - numerosi giovani studenti delle scuole superiori, ai quali l’organizzazione rilascerà anche un apposito attesto di credito formativo, spendibile presso le proprie scuole per le attività di volontariato svolte a titolo umanitario. Un gesto che, come avvenuto anche recentemente con l’alluvione che ha colpito il Sannio, i giovani dimostrano in modo concreto la loro grande sensibilità, contrariamente a quanti, pur con maggiori responsabilità, dimostrano solo un’eterea e totale inconsistenza se è vero che dal 6 novembre scorso, giorno dalla dichiarazione dello stato di emergenza, non è seguito alcun provvedimento in favore dei soggetti colpiti dall’alluvione del 15 ottobre, né è stata emessa alcuna ordinanza in deroga, relativamente alla sospensione o al differimento dei termini per i versamenti tributari e contributi in favore dei soggetti colpiti né altre benché minime azioni, da parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.” Si informano i cittadini, che i punti vendita in tutto il Sannio che hanno aderito all’iniziativa “ Fai la spesa per chi è più povero” sono oltre una diecina con il coordinamento organizzativo curato dal responsabile provinciale Gianfranco Iannelli. I volontari, che saranno dotati di apposita pettorina con la scritta “Colletta Alimentare”, raccoglieranno e selezioneranno i prodotti offerti, conservandoli in appositi contenitori che saranno raccolti da Poste Italiane, che con altri enti sono gli sponsor del gesto. L'intervista di Emilio Spiniello al presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento, Antonio Verga
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|