Trattandosi di provvedimenti che riguardano anche le aziende , la Cgil ha però chiesto anche il supporto di Confindustria e delle organizzazioni sindacali datoriali, per dar vita ad una protesta collettiva, non solo dei lavoratori, le cui richieste molto spesso non vengono ascoltate. Bisogna convocare con urgenza un tavolo con la Regione.
La Cgil di Benevento, con in testa il suo Segretario Generale, Rosita Galdiero, unitamente agli altri sindacati, ha organizzato un presidio sotto il Palazzo del Governo per chiedere al prefetto di intervenire ed organizzare un incontro con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito allo sblocco di alcune normative regionali relative alla estrazione dalle cave delle materie prime, in un territorio che ne è ricco, ma dove alcuni vincoli legislativi ne impediscono l'estrazione. La conseguenza, tra indotto e lavoratori diretti, sarebbe l'espulsione dal mercato lavorativo di una forza lavoro di 1500 addetti. Un colpo notevole al territorio, considerando che si tratta di famiglie monoreddito e lavoratori di età avanzata, impensabile dunque da ricollocare nel mercato del lavoro, già di per sé carente. Di qui la manifestazione con i lavoratori. L'incontro con il prefetto, assente per impegni istituzionali, è stato rimandato, alle 17 di lunedì.
Trattandosi di provvedimenti che riguardano anche le aziende , la Cgil ha però chiesto anche il supporto di Confindustria e delle organizzazioni sindacali datoriali, per dar vita ad una protesta collettiva, non solo dei lavoratori, le cui richieste molto spesso non vengono ascoltate. Bisogna convocare con urgenza un tavolo con la Regione.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|