Non c'è alcuna ufficialità degli organi preposti al controllo. Solo la denuncia, carte alla mano, di Altrabenevento
Intervista a Gabriele Corona, presidente di Altrabeneventodi Candida Principe | |
E' stato il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, a guidare la stampa lungo la strada, l'antica Via Traianea, che costeggia i capannoni di Ponte Valentino sede del Centro di Cottura della Mensa Scolastica. La finalità è stata quella di denunciare, documenti alla mano, che il tetto contiene aminato e le fibre del pericoloso materiale, tre per ogni litro aria, hanno già contaminato l'area antistante il capannone come risulta dai primi esami di laboratorio. |
Praticamente l'amianto non solo è presente, ma risulta anche in fase di dispersione, come da esami fatti realizzare proprio dalla ditta proprietaria dello stabile, la Ristorò/Quadrelle. Di tutto ciò, però, nulla sanno Asl e Comune, che hanno però autorizzato la gestione del servizio mensa. Uno scarico di responsabilità ed un mancato controllo degli organi preposti, che ha spinto Altrabenevento a vederci chiaro. Di qui la conferenza stampa di denuncia. |