“Efficacia, aderenza, sostenibilità: le nuove sfide dell'oncologia di oggi”. Se ne è parlato nel corso del congresso tenutosi presso l'Ospedale Sacro Cuore 'Fatebenefratelli' di Benevento, dove per la prima volta si sono confrontate le Oncologie dei quattro Ospedali FBF di Benevento, Napoli, Palermo e Roma, con interventi di oncologi, farmacisti, amministrativi e membri delle direzioni sanitarie.
0 Commenti
E' stato il concerto "In punta di Cuore..." ad inaugurare la V stagione concertistica dell'Orchestra Filarmonica di Benevento, che in soli 4 anni di vita può contare su un curriculum di tutto rispetto e collaborazioni con grandi nomi della musica. Sul palco del Teatro Massimo di Benevento, l'orchestra ha accompagnato l'esecuzione della talentuosa violinista Anna Tifu, che ha incantato il numeroso pubblico in sala proponendo, utilizzando la perfezione di uno Stradivari, il concerto in re maggiore di Tchaikovsky. A seguire, l'orchestra si è cimentata con la sinfonia n.8 di Dvorak. A dirigere, il maestro Francesco Ivan Ciampa.
"Comunicare... salute" è il progetto dell’Associazione “Io più forte di…TE”, presentato ed illustrato presso la DITAR di contrada Piano Cappelle, a Benevento. Si tratta di un percorso di prevenzione medica, affiancato anche da una informazione corretta su tutto ciò che ruota intorno all'ammalato, non solo in termini puramente medici, e che si snoderà in 5 convegni, come spiega Vittoria Principe, Presidente di “Io più forte di…TE".
E' provato che cuore e cervello seguono le vibrazioni della musica. Il cuore adeguando ad essa i propri battiti, il cervello creando e dando vita alle emozioni. Per tale motivo la 'Giornata mondiale del cuore', qui a Benevento, è stata chiusa presso il Teatro Massimo, dal concerto “Ragione di Cuore”, dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta dal M° Alvise Casellati.
Non solo sensibilizzare alla prevenzione, ma soprattutto far conoscere il lavoro dei tanti volontari che operano nell'AIL. Questa la finalità del Cockt-AIL, gara a scopo benefico la cui seconda tappa, dopo la prima di Rimini, si è tenuta presso il Bar delle Streghe di Palazzo Paolo V.
La competizione alcolica ha fatto tappa a Benevento con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. L'amianto all'Ospedale "G.Rummo". Questo il tema su cui è stato presentato un dossier del M5S. Un lavoro di analisi realizzato dai consiglieri comunali Marianna Farese e Nicola Sguera, da Gabriella Aversano e Sabrina Ricciardi. Un dossier di studio di documentazione sulla parziale bonifica dell'amianto presente presso il nosocomio cittadino.
All'Istituto Sant'Angelo a Sasso di Benevento c’è stata la presentazione del progetto SAL.VA. (Salute Vaccinale), ideato e realizzato dalla Italian Medical Research.
Sono intervenuti: Raffaele Arigliani, Direttore Scientifico del progetto; Rocco Russo, pediatra; Nicola Cicchella, pediatra e presidente di “Beneslan”; il dirigente scolastico, Michele Ruscello; Annarita Citarella dell’Asl di Benevento, un rappresentante dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento ed il sindaco Clemente Mastella. Ancora problemi per i lavoratori del CMR, alle prese ormai da tempo con una vertenza ancora in atto e che non lascia intravedere la conclusione. Questa mattina dopo una ulteriore riunione sindacale, i lavoratori esasperati si sono recati sotto il Tribunale di Benevento per chiedere chiarezza su quello che sarà il loro futuro.
“Maritè non morde”. E’ il titolo del libro di Veronica Tranfaglia, presentato nel corso di un incontro organizzato dalla Fidapa-BPW Italy di Benevento sul tema: “La vera disabilità è l’ostilità degli altri”. Il racconto narra del legame tra una bimba affetta dalla sindrome di Down e sua madre. Il tema è quello della disabilità, o meglio di quale sia poi alla fine la diversità.
Rientra nelle azioni politiche del manifesto emanato dalla Caritas Diocesana di Benevento, finalizzato allo sviluppo ed alla crescita della comunità. La tappa di cui si è discusso presso l'Asl, sede fortemente simbolica, è quella della sanità, legata ai budget di sanità, in pratica ai percorsi terapeutici personalizzati, da intendere sia terapeuticamente che come contributi economici.
"Le pratiche femministe possono diventare la chiave di volta di un non prorogabile ripensamento dell’esistente!"
Organizzata dalla Montevergine spa, struttura all'avanguardia per il trattamento delle malattie cardiovascolari, si è tenuta oggi, a Benevento, la “Giornata della prevenzione cardiovascolare 2017”.
Blitz coordinato degli attivisti e dei comitati che in Campania si battono per difendere il diritto alla salute. Durante la notte sono apparsi i primi striscioni in diversi ospedali di Napoli: il San Paolo, il Santo Bono, l'Ascalesi, il Don Bosco, il Loreto Mare, il San Gennaro. Una risposta forte contro lo scempio della sanità campana e in solidarietà ai lavoratori che stanno protestando e che sono stati minacciati di ritorsioni da parte del governatore De Luca.
Tanti sorrisi da parte dei piccoli degenti del reparto di Pediatria dell'Ospedale "Rummo" di Benevento, che stamane, nel giorno dell’Epifania, hanno ricevuto la visita speciale della Befana dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.
Fino all’11 dicembre l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie e Mieloma) sezione “Stefania Mottola”, sarà in piazza anche a Benevento con le tradizionali “Stelle”, le piante simbolo dei malati di leucemia. Un appuntamento con la generosità nel periodo natalizio, reso possibile grazie all’impegno di migliaia di volontari in tutta Italia.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|