Anche Benevento ha celebrato in Piazza IV Novembre, la Festa della Repubblica, la Festa del Tricolore. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, è stato ricordato il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica, ed il voto alle donne. Tema centrale anche la questione migranti.
0 Commenti
"Alternativa Popolare per la Provincia. Il Sannio al Centro". Gioacchino Alfano a Benevento27/5/2017 "Alternativa Popolare per la Provincia. Il Sannio al Centro". E’ il tema dell’incontro organizzato presso la Rocca dei Rettori dal capogruppo di Alternativa Popolare alla Provincia di Benevento e vicepresidente dell'Ente, Francesco Maria Rubano. Presenza d’eccezione quella del sottosegretario di Stato alla Difesa e coordinatore regionale di Ap, Gioacchino Alfano, che si è soffermato innanzitutto sul ruolo e gli uomini del partito nella nostra città.
L'amianto all'Ospedale "G.Rummo". Questo il tema su cui è stato presentato un dossier del M5S. Un lavoro di analisi realizzato dai consiglieri comunali Marianna Farese e Nicola Sguera, da Gabriella Aversano e Sabrina Ricciardi. Un dossier di studio di documentazione sulla parziale bonifica dell'amianto presente presso il nosocomio cittadino.
Inaugurati dagli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Salvatore Rampone” di Benevento, dalla dirigente Assunta Fiengo e dal corpo docente i nuovi laboratori, ripristinati e restituiti alla scuola. La mattinata si è svolta alla presenza del vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo,Tommaso Malerba, Maria Muscarà, Gennaro Saiello, Vincenzo Viglione, dell'eurodeputata Isabella Adinolfi e dei consiglieri comunali di Benevento Marianna Farese e Nicola Sguera.
"Sono qui per cercare di chiarire alcune questioni sui numeri collegati al dissesto ed al conto consuntivo". Parole e musica dell'ex sindaco di Benevento, fausto Pepe, oggi consigliere comunale di opposizione, che in una conferenza stampa parla di un momento di grande confusione, precarietà e poca chiarezza a palazzo Mosti. E parla con il rammarico di essere da solo a segnalare una totale assenza di dibattito tra amministrazione comunale e consiglieri, che non hanno mai avuto la possibilità di verificare le carte relative agli atti contabili, su cui c'è stata una vera e propria impossibiltà alla visione.
Su organizzazione dell’Amministrazione comunale di Benevento, domani si terrà al Rione Libertà la Giornata Ecologica, con assessori e consiglieri, condotti dal sindaco Clemente Mastella, per strada a ripulire aiuole e marciapiedi da erbacce e rifiuti in libertà. La manifestazione di domani, però è stata preceduta non da una giornata, ma da una settimana ecologica, attivata dall’Assemblea Popolare del rione.
Questa mattina il Comune di Benevento ha inviato presso il L@p Asilo31 tecnici per provvedere al distacco della linea elettrica. I messi comunali sono stati respinti ma hanno minacciato di tornare con le forze dell'ordine. Gli attivisti del L@p Asilo31 dichiarano di non voler gravare sulle casse comunali e che già da tempo si stanno adoperando per separare la loro utenza da quella dell'Asilo comunale.
Benevento da area interna a area centrale e strategica. Questo è quanto emerso oggi nel corso del Confronto organizzato da Confindustria Benevento alla presenza del Presidente dell’Autorità Portuale, Pietro Spirito e dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, dell’on. Costantino Boffa e del direttore dell’Agenzia delle Dogane di Benevento, Rosario del Vecchio.
Antonella Pepe, Floriana Fioretti, Raffaele Del Vecchio ed Antonio Iesce (la prima una new entry gli altri tre riconfermati) sono i 4 esponenti locali eletti nella assemblea nazionale del Pd che supporterà il lavoro del Segretario Nazionale Matteo Renzi. Sono stati presentati alla stampa, e dunque alla città, nel corso di una conferenza, in cui il segretario provinciale, Carmine Valentino ha ringraziato tutti coloro che nelle tre diverse mozioni (Orlando, Emiliano e Renzi) si sono impegnati tanto da far rientrare, in termini di partecipazione, Benevento tra le prime 8 città a livello nazionale.
Questa mattina presso l'hotel Italiano si è tenuto un convegno di Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova, organizzazione politica di stampo dichiaratamente fascista. Il luogo della conferenza è stato tenuto nascosto per giorni e il segretario stamattina è venuto in sordina e scortato da numerosi agenti per paura di attacchi e momenti di tensione che si sarebbero potuti verificare: il timore di Fiore è chiaramente ingiustificato e infondato, basti pensare allo scarso radicamento che i gruppi eversivi di destra hanno nel territorio beneventano.
Il leader di Forza Nuova, Roberto Fiore, a Benevento. Massiccio dispiegamento di Forze dell'Ordine29/4/2017 Un discreto gruppetto di nostalgici presso l'Hotel Italiano ha atteso Roberto Fiore, leader del movimento politico Forza Nuova, personaggio discusso, la cui presenza in città da molti è stata definita anticostituzionale, tant'è che si attendevano anche scontri. A provarlo la massiccia presenza di Forze dell'Ordine, sproporzionata, per la verità, rispetto al reale spessore politico dell'ospite atteso.
Al Mulino Pacifico di Benevento è stato presentato “Campo Progressista Sannio”, il movimento politico ispirato dall'ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. Alfredo Nazzaro e Simone Razzano, i fautori a livello provinciale di questo progetto che vuole creare i presupposti per un centrosinistra riformista.
"Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo". E’ la citazione di George Santayana che ha fatto da sfondo, presso l'aula magna della sede di Via Calandra dell’Università del Sannio, alla giornata di premiazione del 1° Premio Letterario Delcogliano – Iermano, esempi di onestà, amicizia, senso del dovere, organizzato dall'Associazione ‘Libera’.
Il Premier Gentiloni in visita a due aziende del Sannio: "Sono un esempio di un Sud vincente"26/4/2017 E’ stata in effetti una visita a privati quella che il Premier Paolo Gentiloni ha effettuato oggi nel Sannio. Il presidente del Consiglio si è infatti recato in due aziende di eccellenza del territorio, prima l’Adler di Airola, e poi il Pastificio Rummo di Ponte Valentino a Benevento, distrutto nell'ottobre 2015 dall’alluvione ed oggi rinato. Una sorta di conviviale, dove, come ogni ricevimento che si rispetti, sono balzati all’occhio i vari gradi di ‘rapporto’ tra invitati, con gruppetti ed esclusioni illustri, se non la fredda cortesia istituzionale.
Il valore del 25 Aprile è stato celebrato anche quest’anno dall’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, sezione beneventana retta da Amerigo Ciervo, in piazza assieme a Cgil, Cisl, Uil, Arci, Libera, L@pAsilo31, Comitato Antirazzista, Atletico Brigante, Exit Strategy, centri sociali, diversi esponenti politici e movimenti (Campo Progressista, mozione Orlando, Movimento democratico e progressista) e tanti cittadini, per conservare la memoria della Resistenza Italiana e la proclamata liberazione dal nazi-fascismo nel 1945.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|