Si è tenuta a Benevento, presso il Museo del Sannio, la conferenza programmatica di Federcasalinghe, per presentare una serie di progetti da proporre successivamente alle varie istituzioni a vario titolo, come ha spiegato Vittoria Principe, presidente provinciale Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe Benevento.
0 Commenti
“Il Consorzio Sannio Tech è un centro di ricerca all’avanguardia nei settori della medicina personalizzata, diagnostica, nutraceutica e cosmetica, nanobiotecnologie, biotecnologie alimentari, bioenergie – spiega Piero Porcaro – direttore del Consorzio. Stiamo ricevendo riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale per le nostre ricerche, ma soprattutto siamo riusciti a coprire l’intera filiera: ricerca, prototipazione ed industrializzazione. Abbiamo voluto accendere i riflettori sulle opportunità offerte dal Consorzio per richiamare l’attenzione su settori che stanno diventando sempre più importanti per l’industria italiana ed estera e che sono capaci di richiamare nuovi investimenti sul territorio”.
Nota del L@p Asilo 31 Oggi abbiamo sanzionato gli uffici della Gesesa per chiedere trasparenza sia rispetto alle recenti assunzioni sia rispetto alle bollette salate che pervengono ai cittadini.
La Gesesa, ente che gestisce il servizio idrico cittadino, sappiamo essere un sodalizio tra un'azienda comunale e ACEA spa, un'impresa che fa riferimento in parte al comune di Roma. Mirko Francesca, ex presidente AMTS controbatte all’assessore Ambrosone e minaccia querele13/8/2017 Sulla vicenda dei dipendenti della Trotta Mobility di Benevento, interviene l’ex presidente dell’AMTS, Mirko Francesca, in risposta ad alcune dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’assessore comunale Luigi Ambrosone.
Il progetto “Mea Hortus”, ideato dall’imprenditore agricolo Luca Zolli e dall’amministratore delegato dell’azienda “Apps&Projects”, Gianluigi Itro, si propone di unire agricoltura e tecnologia: un nuovo modo per il cittadino di interfacciarsi con i prodotti genuini della terra sannita, oltre il mero acquisto nei supermercati.
Il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro sferza il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, toccando alcuni temi scottanti, quali mensa ed Amts.
La GESESA, in collaborazione con il Liceo Artistico Virgilio ed il Liceo Classico Giannone di Benevento, ha presentato il primo fumetto sul risparmio idrico e sulla sostenibilità ambientale elaborato dagli studenti. Sono intervenuti gli studenti ed i vertici dell’azienda Gesesa. Lo scopo delle iniziative portate avanti è inculcare soprattutto nei più giovani la cultura del risparmio idrico e della sostenibilità ambientale. E stamane la presentazione del fumetto i cui testi sono degli studenti del Liceo Classico ed i disegni di quelli del liceo Artistico
"Sannio Autentico", brand ideato dalla Confederazione Nazionale Artigianato, sezione di Benevento, è partito ufficialmente da piazza Castello per una prima giornata alla scoperta del capoluogo sannita. Il trenino dell’arte del progetto “Le deguSTAZIONI – Cultura in Carrozza” ha fatto diverse tappe attraverso i monumenti cittadini: la Rocca dei Rettori, piazza Matteotti con lo splendido scenario della chiesa di Santa Sofia, l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino, l’Arco di Traiano, la Cattedrale, il Teatro Romano ed il Ponte Leproso. Ad intrattenere i presenti la guida turistica Ilaria Melillo.
In attesa dell’assemblea che si terrà il prossimo 10 giugno, alle 9.30, a Palazzo Mosti, e che sancirà il passaggio di consegne al nuovo CdA, nonché la approvazione del bilancio licenziato, il Presidente dell’Asia, Lucio Lonardo convoca la stampa per annunciare che l’azienda, da egli diretta per 10 anni, ha scongiurato il fallimento.
Gran cerimonia presso la Chiesa Convento di Sant’Agostino a Benevento per il conferimento della laurea Honoris Causa all’imprenditore fiorentino Diego Della Valle in quanto esempio virtuoso della migliore imprenditoria del Made in Italy, che ha saputo coniugare la tradizione artigianale alla innovazione anche sui mercati globali.
Al teatro De Simone di Benevento la Gesesa spa, azienda del gruppo Acea, che si occupa dell'erogazione idrica a Benevento e Provincia, ha presentato la nuova rivoluzione tecnologica. Un nuovo sito web (www.gesesa.it), nuova app (MyGesesa) e nuovo logo. Alla conferenza erano presenti l'assessore comunale al Verde, Vincenzo Russi; l'amministratore delegato Piero Ferrari e il presidente Gino Abbate.
Benevento da area interna a area centrale e strategica. Questo è quanto emerso oggi nel corso del Confronto organizzato da Confindustria Benevento alla presenza del Presidente dell’Autorità Portuale, Pietro Spirito e dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, dell’on. Costantino Boffa e del direttore dell’Agenzia delle Dogane di Benevento, Rosario del Vecchio.
Il Premier Gentiloni in visita a due aziende del Sannio: "Sono un esempio di un Sud vincente"26/4/2017 E’ stata in effetti una visita a privati quella che il Premier Paolo Gentiloni ha effettuato oggi nel Sannio. Il presidente del Consiglio si è infatti recato in due aziende di eccellenza del territorio, prima l’Adler di Airola, e poi il Pastificio Rummo di Ponte Valentino a Benevento, distrutto nell'ottobre 2015 dall’alluvione ed oggi rinato. Una sorta di conviviale, dove, come ogni ricevimento che si rispetti, sono balzati all’occhio i vari gradi di ‘rapporto’ tra invitati, con gruppetti ed esclusioni illustri, se non la fredda cortesia istituzionale.
Un nuovo Call Center per essere più vicini all'utenza. La Gesesa, Gruppo Acea, presenta la campagna pubblicitaria per divulgare i servizi offerti tramite un apposito Call Center. Voltura e voltura a titolo gratuito, scissione d'utenza, preventivazione idrica, disdetta, richiesta sostituzione misuratore e verifiche da cliente per anomalie in loco. Tutto tramite tre numeri.
Si è svolto nella sede di Confindustria Benevento un incontro di approfondimento per illustrare gli incentivi nazionali e regionali per le PMI 4.0 legati all'innovazione.
Ospiti della mattinata, l’Assessore Regionale Valeria Fascione, con delega all’innovazione, alle Startup e all’internazionalizzazione, unitamente al dirigente regionale Antonio Oddati, insieme per presentare in anteprima i nuovi bandi regionali. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|