La manifestazione è il completamento del Cammino pastorale della Comunità voluto da don Nicola De Blasio, Vicario Episcopale per la Carità della Diocesi e Direttore della Caritas, e da don Sergio Rossetti, Direttore Ufficio Migrantes della Diocesi e Vicedirettore della Caritas.
“Sta prendendo piede il Manifesto dei piccoli comuni del #welcome. Per far fronte allo spopolamento delle piccole comunità e nel contempo creare un sistema positivo di accoglienza che porti frutti al territorio ospitante, bisogna puntare molto sull’attivazione degli SPRAR - Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati”.
Uno sguardo diverso sul mondo dei migranti. Un programma ricco che, tra i tanti incontri, prevede la presenza del segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino e della mostra fotografica di Alessio Romenzi, noto fotografo free lance nelle aree di guerra. La sezione Cinema sarà curata dall’associazione Spazio Labus Kinetta con proiezioni, corti e documentari. La sezione Teatro affidata alla compagnia Stabile Solot, con Michelangelo Fetto, il quale proporrà alcuni spettacoli realizzati con la supervisione del noto regista Gabriele Vacis ed interpretati dagli ospiti dei Centri Sprar.