Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Caritas. Il Report relativo alla seconda settimana di attività

30/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Premessa
La liturgia della parola della seconda domenica dopo l’evento disastroso del 15 ottobre sembrava proprio rivolta al popolo sannita. “Coraggio! Alzati” è la sollecitazione che non Gesù, ma il popolo rivolgeva al povero cieco che chiedeva insistentemente l’intervento del Figlio di Davide sulla sua disgrazia. Bartimeo getta via il mantello e balza in piedi.
Esattamente come il popolo sannita sta cercando di fare con tutte le sue forze per dimostrare la propria vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione. Rialzati, rialzatevi, è l’appello che le migliaia di volontari stanno rivolgendo ogni giorno alle famiglie, alle piccole imprese, alle grandi imprese. Ma non sono solo parole di speranza, sono opere di carità. Migliaia di volontari, giovani, studenti, cattolici, laici, impegnati, professionisti, tifosi, seminaristi, disoccupati, incessantemente dalla mattina del 15 ottobre non hanno mai smesso di dare il proprio contributo alla città. Pulendo le strade, mettendo in salvo famiglie, spalando fango, riempendo secchi di acqua da buttare fuori, aiutando le famiglie con generi alimentari, con pasti caldi, con l’alloggio notturno, con la distribuzione di indumenti e kit per le pulizie.

In 10 giorni  la Caritas Diocesana ha raggiunto 300 famiglie a Benevento, a Paupisi, a San Giorgio La Molara, Campolattaro, Torrecuso ed anche Ponte, Solopaca e Castelfranco in Miscano.
Abbiamo difeso le piccole imprese, le scuole colpite, ma abbiamo servito anche le grandi imprese cucinando pasti caldi ogni giorno agli operatori civili impegnati alla pulizia delle strutture della Rummo, della Minicozzi e della Metalplex.
Grazie alla generosità di molti abbiamo ragione a coltivare il sogno di poter rispondere ai bisogni di tutte le famiglie e le piccole aziende colpite dall’alluvione. La nostra priorità, come sempre, saranno le famiglie povere e le piccole aziende che senza l’aiuto di nessuno potrebbero rischiare concretamente la chiusura dell’attività.
L’azione-progetto che nasce da questo sogno si chiama appunto Bartimeo…è il popolo che dice a se s stesso: Coraggio! Rialzati! #FUORIDALFANGO!!!!

Immagine
I Servizi Offerti dalla Caritas nelle prime due settimane:
  • Coordinamento di squadre di Volontari Servizio di spalaggio e pulizia esterna alle abitazioni
  • Coordinamento Servizio di pulizia interna alle abitazioni
  • Servizio di segretariato sociale per segnalazioni guasti gas, luce, acqua, necessità di espurgo e raccolta rifiuti
  • Fornitura pasti caldi alla popolazione colpita
  • Fornitura pasti caldi e panini a volontari impegnati e Protezione Civile
  • Fornitura beni di prima necessità: Indumenti, Biancheria, Scarpe, Kit Pulizia Personale, Kit pulizia casa, Derrate Alimentari, Kit per pulizia fango (pale, guanti, carriole)
  • Accoglienza Notturna famiglie sfollate
  • Accoglienza Notturna volontari Misericordia e Protezione Civile
  • Supporto Psicologico agli adulti
  • Supporto Psicologico ai bambini
  • Servizio Advocacy per la ricognizione dei danni e dei bisogni
  • Partecipazione a rete istituzionale locale (COC)
Coordinamento delle donazioni a favore della popolazione colpita dall’alluvione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.

Immagine

Immagine

Immagine

Il popolo dei Donatori
Sarà nostra cura, finito il marasma di questi giorni, rintracciare, registrare e ringraziare tutte le imprese che hanno subito risposto all’appello della Caritas a favore della popolazione sannita. Per il momento ci preme ringraziare in maniera ancora generica tutti i supermercati, i fruttivendoli, le macellerie, i panifici, le pizzerie, i ristoranti, i negozianti tessili e di detersivi, le ferramenta che hanno risposto con grandissima generosità per i bisogni dei nostri fratelli colpiti dall’alluvione del 15 ottobre. Sono davvero tanti e tanto veloci nelle consegne, molti non vogliono essere nemmeno censiti, per poter commettere l’errore di citarne solo qualcuno.
Al momento possiamo contare almeno
  • 60 aziende che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas. 48 di queste sono aziende locali.
  • 48 associazioni che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas
  • 16 parrocchie e movimenti religiosi che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas
  • 2 Diocesi che hanno donato beni materiali
La storia più incredibile di donazione che registriamo in questi ultimi giorni, è il gesto di una pensionata che in una semplice busta da lettera ha affidato alla Caritas i risparmi che aveva messo da parte per pagarsi le spese del suo funerale. Di fronte all’alluvione ha pensato che quei soldi potevano essere più utili per i vivi che oggi ne hanno bisogno e come la vedova di cui parla il Vangelo, non ha dato qualcosa, ma ha dato tutto se tessa nel gesto della beneficenza.
#FUORIDALFANGO
E' il nuovo Progetto, costituito da 4 azioni, della Caritas Diocesana di Benevento perché le famiglie e le piccole imprese possano subito uscire fuori dal fango dell’alluvione e riprendere con più forza, più fede e più speranza le proprie esistenze.
Subito dopo la conferenza stampa di presentazione del Progetto #FUORIDALFANGO (che dovrebbe essere fissata il 3 novembre 2015) tutte le info sui progetti, ed i relativi moduli, saranno anche scaricabili dal sito internet www.caritasbenevento.it, mentre le info generali ed immediate potranno essere ricercate sulla pagina Fb Gabriella Giorgione per Caritas Bn
In ogni caso perché una famiglia o una piccola impresa possa usufruire dei vantaggi previsti nelle suddette azioni progettuali dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità civile e penale di detenere un riconoscimento ufficiale del proprio status di persona danneggiata dall’alluvione dell’ottobre 2015.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Agricoltura E Prodotti Tipici
    Ambiente E Territorio
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Cinema
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Fumetti
    Impresa E Commercio
    Informatica E High Tech
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Musica
    Politica
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Tempo Libero
    Trasporti
    Turismo


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivio

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine