Il Liceo Classico ‘Pietro Giannone’ di Benevento ha aderito all’edizione 2015 del progetto “Libriamoci” che nasce da un impegno congiunto del MIUR-MIBACT e che si è svolto dal 26 al 31 ottobre scorso. Coinvolti gli alunni di diverse sezioni, al fine di promuovere l’educazione alla lettura per un’efficace azione di supporto ai docenti interessati.
0 Commenti
L’europarlamentare Nicola Caputo a Benevento per fare il punto sui danni e individuare le risposte che possono venire dall'EuropaL’europarlamentare Nicola Caputo ha partecipato, a Benevento, all’iniziativa “Emergenza alluvione Sannio. Quali risposte dall’Europa”. Al convegno, che si è tenuto presso la Camera di Commercio, hanno partecipato oltre a Caputo, Antonio Campese, Presidente Camera di Commercio di Benevento, Antonio Tiso dell’Associazione i-Dem, Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale e vice presidente Commissione Agricoltura, ed i rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto agricolo.
Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno sceglie la Good Academy per raccontare il mestiere di doppiatore, con due appuntamenti.5 novembre 2015 – per il ciclo di seminari “I mestieri dell’Arte”, organizzato da UniSart e DiSPaC, Christian Iansante incontra gli studenti dell’Ateneo di Salerno al Teatro di Ateneo alle ore 11.00.
Dal 25 al 27 novembre 2015 – La Masterclass “Fuori la Voce”, per la scoperta della professione del doppiatore. ![]() Premessa La liturgia della parola della seconda domenica dopo l’evento disastroso del 15 ottobre sembrava proprio rivolta al popolo sannita. “Coraggio! Alzati” è la sollecitazione che non Gesù, ma il popolo rivolgeva al povero cieco che chiedeva insistentemente l’intervento del Figlio di Davide sulla sua disgrazia. Bartimeo getta via il mantello e balza in piedi. Esattamente come il popolo sannita sta cercando di fare con tutte le sue forze per dimostrare la propria vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione. Rialzati, rialzatevi, è l’appello che le migliaia di volontari stanno rivolgendo ogni giorno alle famiglie, alle piccole imprese, alle grandi imprese. Ma non sono solo parole di speranza, sono opere di carità. Migliaia di volontari, giovani, studenti, cattolici, laici, impegnati, professionisti, tifosi, seminaristi, disoccupati, incessantemente dalla mattina del 15 ottobre non hanno mai smesso di dare il proprio contributo alla città. Pulendo le strade, mettendo in salvo famiglie, spalando fango, riempendo secchi di acqua da buttare fuori, aiutando le famiglie con generi alimentari, con pasti caldi, con l’alloggio notturno, con la distribuzione di indumenti e kit per le pulizie. Come raccontare e raccontarsi attraverso i social media![]() SenzaCravatta è il primo portale italiano che dà voce ai protagonisti dello spettacolo dal vivo e del teatro. E’ una delle sfaccettature del progetto "Limiti", ideato e realizzato dall’ Associazione Culturale Motus e dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. "Come raccontare e raccontarsi attraverso i social media" è l'obiettivo del workshop, gratuito e aperto a giovani under 35, sull'utilizzo del web 2.0, che si è svolto presso la Casa Circondariale di Benevento, grazie alla collaborazione della direzione dell’istituto. L’istituto penitenziario di Benevento apre ancora una volta le sue porte, dando modo ai giovani partecipanti - detenuti e non - di conoscersi e confrontarsi insieme con la realtà dei social. Un modo per scoprire e confrontarsi sulle potenzialità del web: Blogging, Social Media Storytelling, Community Management. L'attrice più internazionale del nostro cinema, Claudia Cardinale, arriva a Benevento per presentare la sua recente interpretazione di un piccolo film italiano, "Ultima Fermata" di Giambattista Assanti.
Il film, interpretato da Luca Lionello, Francesca Tasini, Nicola Di Pinto, Sergio Assisi e Salvatore Misticone, racconta la dismissione ferroviaria della tratta Avellino-Rocchetta S.Antonio attraverso un delicato e commovente segreto sentimentale. Un ricordo indelebile di squallore e disprezzodi Candida Principe ![]() Sono nel mondo dell'informazione da circa 25 anni. Iniziai come cameraman, ma dopo qualche anno mi fu proposto di passare dall'altra parte della telecamera. Nelle due mansioni, dunque, ho partecipato a tanti, ma tanti incontri, convegni, conferenze stampa, congressi. Tante le persone incontrate, tanti i discorsi ascoltati mentre aspettavo l'arrivo di relatori e conferenzieri. In una delle numerose attese, anni fa, mi capitò di ascoltare un dialogo tra alcune persone che seppi poi essere dei tecnici del settore edilizio. Commentavano di un terremoto che si era verificato in una zona d'Italia, ma non ricordo quale. E fu con sommo stupore prima, e disprezzo poi, che sentii uno di essi esclamare, sfregandosi le mani: "Speriamo che arrivi anche qui un bel terremoto, così ci facciamo un po' di soldi".
L’Associazione L.I.Li.S. – Laboratorio per L’Informatica Libera Sannita, con il Patrocinio della Provincia di Benevento e la collaborazione di Demoslab, Digital Champion Italia, Futuridea, Industria Italiana del Software Libero, Informatici Senza Frontiere, Mozilla Foundation e Tech Coffee, ha organizzato presso il Museo del Sannio il Linux Day 2015, la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Mentre i bambini si divertono con le fiabe, i genitori riflettono sui temi proposti da Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia![]() Ancora teatro e solidarietà al Mulino Pacifico, che continua nel fine settimana a trasformarsi in Mulino dei Piccoli, per accogliere i bimbi appassionati di fiabe. L'incasso è devoluto alle iniziative a favore degli alluvionati della città. E mentre i bambini si divertono, i genitori riflettono sui temi proposti, in agrodolce ironia, dal parallelo recital di Antonio Intorcia e Michelangelo Fetto. Alla fine merenda sana per tutti, con i prodotti del territorio. Anche l'associazione Bn Comix ha partecipato alla raccolta fondi, con la vendita di storie a fumetti, apprezzate da grandi e piccoli. Film e cortometraggi per raccogliere fondi
Alfano e Galletti? In "esclusiva", non li abbiamo neppure visti!di Candida Principe ![]() Ormai è diventata una moda di molti organi di stampa sottolineare la esclusività di una intervista o di una notizia o di immagini. Una corsa a riuscire a dire o far dire qualcosa solo dal proprio organo di stampa. Ecco. Anche noi di emozionirete.com oggi vantiamo la tanto sospirata "esclusiva". Si. Siamo stati gli unici a non aver partecipato alla visita dei ministri Angelino Alfano e Gian Luca Galletti alla città di Benevento. Si. Una esclusiva. Non abbiamo documentato nulla. Niente di niente. Il motivo? Inutile a più di una settimana dalla tragedia che a colpito il territorio. Inutile quando le loro scarpe, magari firmate, non si sono sporcate di fango. In piena attività la Cittadella della Carità di via San Pasquale![]() C'è stata una ulteriore onda ad investire la città dopo quella distruttiva del 15 ottobre. Ma stavolta è stata una massa non di acqua, ma di aiuti e solidarietà. Quella creata dalla Caritas che, con si suoi 1000 volontari, ha svolto un ruolo determinante negli aiuti portati alle famiglie ed alle aziende colpite dall'alluvione. Un lavoro continuo ed organizzato che ha fatto venire fuori il grande cuore di Benevento, che ha dimostrato ad un intero Paese di riuscire a farcela con volontà e determinazione. Gli 'Angeli' sono stati denominati i volontari che stanno ancora lavorando alacremente per dare sollievo a chi ha perso tutto o quasi in questa tragedia. A colpire è anche lo spirito con cui si lavora. Tanto lavoro, vero, ma anche tanti sorrisi, disponibilità per portare non solo supporto materiale, ma anche incitamento ad andare avanti. Abbiamo voluto, anche se in piccola parte, documentare il loro prezioso contributo. Presentata la campagna di raccolta fondi per le aziende agricole colpite dall'alluvione denominata #toccaanoi. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|