Una cena in niente, tutti vestiti di nero ed in silenzio. È il flash mob in risposta alla Cena in Bianco che si terrà stasera lungo il corso Garibaldi, in occasione della XXXVIII edizione di Benevento Città Spettacolo.
0 Commenti
È stato inaugurato il progetto di illuminazione artistica dell’Obelisco Egizio di piazza Papiniano, realizzato dal lighting designer, Filippo Cannata, e sponsorizzato dall’imprenditore Diego Della Valle, grande amico del sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Si tratta di una sequenza di luci che ha esaltato la bellezza dei geroglifici presenti sulle facce del cimelio. Coinvolgente anche l’ombra proiettata sulla facciata di Palazzo Paolo V. L’intervento è stato finanziato proprio dal patron di Tod's con la somma di 25mila euro.
La campagna incedi boschiva (AIB) di quest’anno ha visto il Comando Vigili del Fuoco di Benevento protagonista senza sosta rispetto ai tanti interventi effettuati.
C’è stato un potenziamento delle squadre di soccorso per soddisfare le tante necessità, ha spiegato in conferenza stampa il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento, Michele Di Tullio. Cedimento di un pezzo dell'Arco di Traiano. E' allarme sui social, la Soprintendenza smentisce28/8/2017 Fortunatamente era solo un falso allarme. Sui social network, dopo un post fotografico di Manuela De Noia, c’era apprensione per il ritrovamento di alcuni calcinacci ai piedi dell’Arco di Traiano, simbolo della città di Benevento.
Non solo una sagra, intesa come momento di aggregazione e promozione di un prodotto tipico di un territorio, ma qualcosa di più. La "Sagra del Cecatiello" di Paupisi, alla sua 44esima edizione, si trasforma e diviene anche "Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada".
C'era curiosità di verificare con mano il dispositivo traffico e viabilità adottato per le gare casalinghe del Benevento. Un dispositivo che sembra aver funzionato anche se probabilmente andrà migliorato per certe situazioni, come le lunghe file che si creano alla stadio per entrare nei vari settori. Tutto sotto un sole cocente, oggi, e sotto pioggia, freddo e forse neve, in futuro.
"360.000 euro per Quattro Notti e più...di Luna Piena", Pasquale Viespoli incontra la stampa25/8/2017 "360.000 euro per Quattro Notti e più...di luna Piena". E' il titolo che l'ex senatore Pasquale Viespoli, Presidente di Mezzogiorno Nazionale, ha dato alla sua conferenza stampa, di commento e di analisi della manifestazione 'Città Spettacolo'. Viespoli lancia diversi spunti di riflessione, toccando anche altre tematiche, che restituiscono tutte la medesima immagine, una amministrazione comunale incapace di produrre la benché minima gestione amminstrativa. Viespoli pone subito la questione sull'aspetto del reperimento dei fondi sottratti alla valorizzazione del Teatro Comunale per organizzare spettacoli di piazza.
Sono partiti i “Riti Settennali di Penitenza in onore dell’Assunta” a Guardia Sanframondi, nel Sannio, che culmineranno domenica prossima, 27 agosto, con la processione dei ‘battenti a sangue’ e dei flagellanti. Il paese si è preparato al meglio per accogliere migliaia di fedeli e curiosi che giungono da varie parti d’Italia e dall’estero. Un evento religioso che si svolge ogni 7 anni e che vede coinvolti i 4 rioni del paese: Croce, Portella, Fontanella e Piazza, impegnati in due processioni chiamate rispettivamente ‘processione di penitenza ‘ e ‘processione di comunione’.
Il Benevento fa il suo esordio nel migliore dei modi. Nonostante la sconfitta contro la Sampdoria, la squadra giallorossa vi ha messo cuore e grinta, passando anche in vantaggio con una prodezza di Ciciretti. Non basta contro una buona Sampdoria e contro un ottimo Quagliarella.
Mirko Francesca, ex presidente AMTS controbatte all’assessore Ambrosone e minaccia querele13/8/2017 Sulla vicenda dei dipendenti della Trotta Mobility di Benevento, interviene l’ex presidente dell’AMTS, Mirko Francesca, in risposta ad alcune dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’assessore comunale Luigi Ambrosone.
Il progetto “Mea Hortus”, ideato dall’imprenditore agricolo Luca Zolli e dall’amministratore delegato dell’azienda “Apps&Projects”, Gianluigi Itro, si propone di unire agricoltura e tecnologia: un nuovo modo per il cittadino di interfacciarsi con i prodotti genuini della terra sannita, oltre il mero acquisto nei supermercati.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|