Un 'Anguria Party' ed una piccola rappresentazione teatrale hanno aperto le serate estive del Campo Solare Cretarossa, gestito dalla Animouse. In un clima di festa e divertimento è stata organizzata una serata hawaiana con pizze e tanta allegria. Una idea vincente che ha come finalità quella di creare momenti di aggregazione nelle famiglie e tra le famiglie dei piccoli partecipanti al campo estivo, come spiegano gli organizzatori.
0 Commenti
Continua la programmazione del Museo Arcos con un'ulteriore riflessione sulla nostra identità culturale.![]() “Mario Persico. Verso l’oltre” a cura di Massimo Bignardi e Ferdinando Creta è il titolo della mostra inaugurata presso il Museo Arcos di Benevento e che resterà aperta fino al 7 luglio 2015. La mostra rientra nella programmazione per il Museo Arcos ancora possibile, dichiara il presidente della provincia Claudio Ricci, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, di tanti privati, e del volontariato. La mostra dedicata a Mario Persico, dopo quelle di Armando De Stefano e Tonino Lombardi, riafferma l'attenzione che Arcos sta dedicando ai movimenti e alle personalità che hanno animato ed animano il dibattito delle arti a Napoli e in Campania, nei decenni del secondo dopoguerra. La mostra, attraverso una selezionata scelta di opere che l'artista ha realizzato nei primi anni del Duemila, unitamente ai sorprendenti impaginati del "Patapart", la rivista dell’Istituto Patafisico Partenopeo di cui Persico, dal 2001, è Rettore Magnifico, vuole essere un'ulteriore riflessione sulla nostra identità culturale.
![]() FITNESS FOR AIL “Una perdalata per la Vita” è stata una manifestazione svoltasi a Benevento, in Piazza Castello, all’insegna della solidarietà, del benessere e della salute, culminata con l’intervento dei tre biologi e dell’ematologo, borsisti dell’AIL Benevento Onlus presso l’Azienda Ospedaliera “G. Rummo”. Lo scopo dell'iniziativa, la cui organizzazione è stata curata da "Vivere - Arte e Wedding", e che ha visto la partecipazione di numerose palestre cittadine, è stato quello di sensibilizzare cittadini e pazienti sui progressi della ricerca scientifica, con particolare attenzione al percorso di cura e alla qualità della vita di chi sta affrontando la malattia. Un gruppo di rappresentanti del mondo della scuola ha illuminato con la luce della cultura la Chiesa di Santa Sofia![]() Un quarto d'ora per dire: anche Benevento c'è. Come in tutte le grandi città d'Italia, anche nella nostra città, docenti, famiglie e studenti si sono ritrovati davanti ad un monumento della città per illuminarlo. Armati di torce, lumini e cellulari un gruppo di rappresentanti del mondo della scuola ha illuminato con la luce della cultura la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio dell'Unesco. Unica, a livello nazionale, la finalità. Chiedere il ritiro del DDL 'La buona scuola', lo stralcio delle assunzioni di tutti i precari dal DDL e le immissioni in ruolo entro agosto. La buona scuola siamo noi, hanno gridato, contro una riforma che proprio non va giù. Un ricco cartellone che si snocciola in 10 location, con ben 45 concerti, tutti molto apprezzati dal pubblico.![]() La musica come strumento per creare emozioni, nutrire la mente e lo spirito, per divertirsi e sviluppare le potenzialità espressive e creative. Una forma artistica, vero e proprio linguaggio universale, che circa 200 studenti e docenti del Conservatorio Statale di Musica 'Nicola Sala' di Benevento propongono nell'ambito della Festa Europea della Musica 2015, promossa ed organizzata proprio dal Conservatorio con il Patrocinio della Comunità Europea, della Provincia e del Comune di Benevento, della Prefettura, della Camera di Commercio, della Diocesi di Benevento, della Coldiretti, di Campagna Amica, del Sannio Consorzio tutela dei vini, della Consulta degli Studenti. Un ricco cartellone che si snocciola in 10 location, con ben 45 concerti, tutti molto apprezzati dal pubblico. Una bella iniziativa che ha inondato il centro storico di Benevento di note e suggestioni. Oltre alla musica, spazio alla valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze enogastronomiche sannite con degustazioni guidate, curate dalla Coldiretti e dalle aziende agricole di Campagna Amica.
Flash mob di un gruppo di tifosi, con in testa il Sindaco Fausto Pepe, per pregare Oreste Vigorito di restare a Benevento.![]() Un risultato sicuro, dopo nove anni di gestione, Oreste Vigorito lo ha ottenuto: dividere la tifoseria giallorossa. E se prima, anni fa, i pareri discordanti si rincorrevano di voce in voce davanti ai bar, oggi, nell'era virtuale e dei social network, la separazione è netta e visibile. Non solo come pareri personali, nelle rispettive bacheche, ma anche come creazione di opposti gruppi. Uno contro la permanenza del patron, Vigorito via da Benevento, l'altro in suo favore, Vigorito presidente. Il tutto mentre l'ex (?) numero uno giallorosso ha dichiarato di aver chiuso con il calcio. Il popolo di coloro che sperano in un ripensamento si è riunito, compatto, presso lo stadio Ciro Vigorito, altro omaggio della città, per un flash mob, al quale ha presenziato anche il primo cittadino, Fausto Pepe, finora immobile rispetto alla vicenda, ma solerte a telefonare ad Oreste Vigorito per dirgli quanta gente lo ama ancora in città. Animouse. Attività sportive, ludiche e di laboratorio manuale.Come ogni anno, all'approssimarsi della chiusura delle scuole, per molti genitori, soprattutto per chi lavora, sorge il problema di come impegnare i propri figli. Di grande aiuto sono i campi solari che si propongono di valorizzare il tempo estivo di vacanza in un’ottica educativa e ricreativa al fine di fornire assistenza e supporto alle famiglie, fornire stimoli per lo sviluppo della creatività e fantasia attraverso molteplici attività: motorie, sportive, ludiche, di laboratorio manuale. Di sicuro tra i più completi, c'è quello denominato Summer Cup, proposto dalla Animouse, presso il Centro sportivo di C/da Cretarossa. Tante le attività svolte da professionisti del settore. Ma quest'anno anche interessanti novità, come hanno spiegato gli organizzatori nel corso di un Open Day, mirato proprio ad illustrare come vengono svolte le varie attività. Le interviste agli organizzatoriSuor Maria Cristina Brando, testimone della fede ed efficace evangelizzatrice, vero tesoro della Chiesa e del popolo di Dio. ![]() Era innamorata di Gesù e della Eucaristia, tanto da rispecchiare Cristo vittima. Di qui la santità di Suor Maria Cristina Brando, testimone della fede ed efficace evangelizzatrice, vero tesoro della Chiesa e del popolo di Dio. La sua proclamazione a Santa, lo scorso 17 maggio da parte di Papa Francesco. Santa, dunque, per la sua straordinaria somiglianza a Gesù (ha avuto i suoi pensieri, i suoi sentimenti ed ha compiuto le sue opere), e per i suo potere di intercessione presso Dio. Chi a lei si rivolge con fiducia ed umiltà, viene esaudito. Il miracolo che ha portato alla sua canonizzazione è avvenuto ad Amorosi, dove operano da anni le Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, di cui fu fondatrice. E dal giorno della proclamazione a Roma, la comunità di Amorosi sta svolgendo,un percorso di venerazione della santa, come la visita alla Casa Madre delle Suore Vittime Espiatrici di Casoria. Ben due pullman hanno raggiunto la Chiesa dove la Santa è vissuta.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|