Oggi anche Benevento, come altre realtà del Paese, ha celebrato la Giornata della Memoria e dell’Impegno per le vittime di mafia, promossa dalla associazione Libera. Un ricordo di uomini e donne che hanno gridato 'No' alla violenza, alla prepotenza ed alla illegalità, pagando però un prezzo altissimo. Pagando con la propria vita.
0 Commenti
Si è costituito formalmente il "G8 - Cultura Benevento" al quale aderiscono il soprintendente di Caserta e Benevento Salvatore Buonomo, il prefetto di Benevento Paola Galeone, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il presidente della Provincia Claudio Ricci, l'arcivescovo Felice Accrocca, il rettore dell'Università del Sannio Filippo de Rossi, il questore Giuseppe Bellassai e il comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Puel. Tutti questi vertici istituzionali, presenti all'incontro di insediamento, si sono confrontati sulle varie problematiche legate ai beni culturali, alla loro gestione, tutela, valorizzazione e promozione, concordando sulla urgenza di un'azione congiunta e sinergica, permanente e condivisa.
Giunti alla trentunesima edizione nel mondo e alla ventiquattresima edizione organizzata in Italia dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi, i Campionati internazionali di Giochi Matematici 2017 coinvolgono tantissimi concorrenti a livello mondiale. Grande affluenza di giovanissimi ieri, 18 marzo, presso la Scuola Media“Federico Torre”di Benevento, diretta da Maria Luisa Fusco, una delle tanti sedi delle semifinali di questa competizione fatta di logica, intuizione e fantasia.
Calcio, Campionato di Seconda Categoria. Il San Giorgio del Sannio ha la meglio sul Molinara12/3/2017 Quasi un anticipo di play-off sul campo di San Giorgio del Sannio. La Asd San Giorgio del Sannio ha infatti affrontato il Molinara nella 5a giornata di ritorno del Campionato di Seconda Categoria girone B.
Nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori, è stato presentato il libro di Adalberto Baldoni, “Destra senza veli 1946-2017”. Ad introdurre i lavori Pasquale Viespoli, presidente di MezzogiornoNazionale.
Oltre l'autore, sono intervenuti Massimo Anderson, Marilu Galdieri e Gennaro Malgieri (che ha curato la prefazione del testo). I lavori sono stati coordinati dal giornalista Enzo Colarusso. Nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento un momento di spettacolo e di riflessione sul tema della Donna. In scena, dinanzi agli studenti del Liceo Guacci e del Liceo Classico, una formidabile unione tra danza e musica. Infatti, il Centro Studi Danza di Carmen Castiello e l'Ensemble Novecento, diretto dal M° Deborah Capitanio, hanno organizzato l’iniziativa “Voci di Donne – Saudade”.
4 spettacoli da fine Marzo ad inizio Maggio all’Auditorium Cilindro Nero.
Il cartellone sarà organizzato dall’Associazione Cicolocchio di San Giorgio del Sannio, con la collaborazione di UnipolSai Subagenzia Gianluca Boniello e con il patrocinio del Comune. Il luogo delle rappresentazioni sarà l’Auditorium Cilindro Nero che, come nella stagione teatrale precedente, si trasformerà in teatro. Prostituzione a Benevento. Il L@p asilo 31 al rione Ferrovia contro la "caccia alle streghe"9/3/2017 Nota del L@p Asilo31 È di pochi giorni la notizia che nel Rione Ferrovia sono stati istituiti dei banchetti al fine di raccogliere firme per denunciare e demonizzare il fenomeno della prostituzione. Certo è un dato con il quale fare i conti l’incremento del fenomeno della prostituzione, ma non affatto meramente riconducibile a chi spesso è costretta suo malgrado a prostituirsi. Se si fosse più riflessivi, di certo ci si accorgerebbe che la questione riguardante la prostituzione non è isolata e schiacciata sulle donne stesse, ma è correlata e deriva da un altro fenomeno quale quello della macro e microcriminalità che spadroneggia sul territorio beneventano e che di certo non mira esclusivamente al guadagno ricavato dalla prostituzione.
L'associazione “Libera – associazioni e numeri contro le mafie” ha tenuto al Centro Pastorale Giovanile di Benevento la prima assemblea pubblica, verso la giornata del 21 marzo, ricorrenza della memoria per le vittime innocenti delle mafie. Sottolineata l’importanza del risveglio della coscienza, indirizzando le nuove generazioni alla legalità.
"Le pratiche femministe possono diventare la chiave di volta di un non prorogabile ripensamento dell’esistente!"
Festa della Donna. Anche il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia – Coordinamento Femminile provinciale Benevento, celebra le donne della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, in servizio alla Questura, Commissariato Distaccato di P.S. di Telese Terme, Sezione Polizia Stradale, Posto Polizia Ferroviaria e Sezione Polizia Postale di Benevento e provincia.
Nella Sala Rossa del Rettorato in Piazza Guerrazzi, è stata presentata l’associazione “Alumni Unisannio”. Sono intervenuti: Prof. Filippo de Rossi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, il Vice Sindaco di Benevento Erminia Mazzoni, On. Umberto del Basso de Caro, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Infrastrutture e Trasporti, Dott. Filippo Liverini, Presidente di Confindustria Benevento, Dott. Francesco Luongo, Presidente dell’Associzione Alumni, Dott.ssa Ermelinda Vetrone, Vice Presidente dell’Associazione Alumni con delega per Benevento, Ing. Andrea Saccomanno, Vice Presidente Associazione Alumni con delega per Roma.
È giunta a Benevento la Ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2016/2017 del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”.
“Sosteniamo gli istituti di eccellenza come il ‘Nicola Sala’ – ha detto la numero uno del dicastero dell’Istruzione. Come Governo diamo valore alla conoscenza, rilevando che spesso in passato ci si era dimenticati di realtà di alta formazione come questa. Sono impegnata a portare avanti il disegno di legge “Martini”, volto alla statizzazione e alla messa a regime di questi enti e che completa la Riforma del ’99”. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Ottobre 2019
|