Mastella ha poi anticipato che nei prossimi giorni interverrà presso i vertici delle Ferrovie dello Stato affinché venga abbattuto il ponte ferroviario in disuso di località Ponte Valentino, che ha contribuito ad aggravare la situazione in occasione dell’evento alluvionale. “Poi c’è il problema della pulizia dei fiumi che è di competenza della Provincia e che occorre affrontare al più presto, anche individuando soluzioni alternative di compensazione che coinvolgano i privati e consentano di ovviare alla mancanza di fondi”.
Il sindaco ha, infine, annunciato il coinvolgimento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nella fase di attuazione e gestione degli appalti.
Il Commissario delegato per l'emergenza alluvione nel Sannio, Giuseppe Grimaldi, dal canto suo ha espresso preoccupazione per la situazione in cui versa l’intera regione: “Il territorio campano è fragilissimo tant’è vero che in media si registra un’emergenza ogni anno e mezzo. Il problema maggiore è rappresentato dall’esiguità di risorse finanziarie da destinare alla manutenzione”. Grimaldi ha comunque assicurato il massimo impegno da parte del Commissariato per una rapida risoluzione dei vari problemi esistenti, a partire da quello della rimozione dei rifiuti accumulatisi a seguito dell’alluvione dello scorso mese di ottobre.