Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Vicenda sempre più oscura e assurda quella dei lavoratori ex Consorzi

26/8/2016

0 Commenti

 
Piero Mancini: "La trasparenza non è di casa né all'Ormel né in Regione e neppure in qualche sindacato"
Nota di Piero Mancini, portavoce dei lavoratori ex Consorzi Bn1, Bn2 e Bn3
Foto
Il corso di riqualificazione professionale, apprendiamo dalla stampa, è stato rinviato. Ufficiosamente si dovrebbe partire sabato 10 settembre. Partire di sabato?
Il caos all'Ormel regna sovrano.
​Nella riunione tenutasi in prefettura, mercoledì 24 scorso, è stata sollevata la questione riguardante le inaccettabili condizioni poste ai lavoratori sanniti costretti a girovagare per le altre quattro province. Destinati a recarsi in paesini di montagna o a percorrere centinaia di chilometri per raggiungere gli enti di formazione.

Non è stata invece evidenziata, dai sindacati, la seconda vistosa incongruenza sollevata dal sottoscritto il 14 agosto: lo scandalo rappresentato dal corso che dovrebbe trasformare addetti alla raccolta differenziata porta a porta (terzo livello contrattuale, in maggioranza con un titolo di studio di terza media) addirittura in progettisti di impianti per il trattamento di rifiuti e valutazione di impatto ambientale degli stessi.
Qualche sindacato e qualche sindacalista sono particolarmente interessati a questo corso surreale?
Se così non fosse, per quale motivo non denunciarne lo scandalo?
Questi due vistosi problemi ci fanno capire che la trasparenza non è di casa né all'Ormel né in Regione e neppure in qualche sindacato.
Primo punto. In prefettura qualcuno, che apre la bocca senza quella necessaria riflessione, coscienza e preparazione, che dovrebbero caratterizzare l'agire di chi ricopre un ruolo delicato e importante per essere all'altezza di decisioni che determinano il “destino“ di centinaia di famiglie, disse che i corsi non si tenevano a Benevento perchè gli enti formativi non avevano vinto la gara d'appalto. Una balla spaziale, al sol rigor di logica.
A Piedimonte Matese e Atripalda, invece, esistono enti formativi migliori di quelli beneventani?
Ma ci faccia il piacere, avrebbe esclamato il mitico Totò con seguito di pernacchia prolungata e modulata. Infatti, subito a smentire chi ha grandi titoli ma poca preparazione, l'azienda speciale ASEA, ente di formazione accreditata dalla Regione, tramite la stampa, denuncia di aver perso, inopinatamente, ben due corsi di formazione. Una vicenda poco trasparente ed allarmante, che ci fa capire come viene gestita la nostra vicenda.
Con decreto n° 270, del 29-07-2016, l'azienda veniva individuata tra gli organismi autorizzati all'erogazione di due corsi formativi, (02, operatore ambientale e 04, operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti).
Per questo, il 10-08-2016, veniva sottoscritto l'atto di impegno per dare avvio alle attività formative.
Ma ecco che con il decreto dirigenziale n° 293, l'atto è stato cancellato, con le note conseguenze.
Il corso 02-operatore ambientale, per capirci, è quello trasferito a Piedimonte Matese.
Per quale grave e recondito motivo ciò è avvenuto?
Era a conoscenza di questo chi in prefettura, con arrogante sicurezza, ha detto la balla spaziale?
Ragionando: se ne era a conocenza è stata disonesta. Se non ne era a conoscenza è inadeguata a svolgere il delicato ruolo ricoperto. Ciò è talmente evidente a tutti i sani di mente.
Io, umile lavoratore, manifesto, ancora una volta, l'anomalia e lo scandalo della vicenda.
Sempre più oscura. In cui sono in gioco fortissimi interessi economici, una torta di cinque milioni di euro, politico-clientelari e pure privilegi sindacali.
Mentre tutti blaterano, in ogni luogo e in ogni momento, ipocritamente di trasparenza e di legalità, alla carlona ma concretamente, si agisce e si manovra dietro le quinte.
Ciò che affermo è avvalorato dalla seconda incongruenza, già evidenziata il 14 agosto: il corso che si dovrebbe tenere ad Atripalda, per progettisti.
Questa seconda vicenda è, se possibile, ancora più scandalosa e incomprensibile.
Però, “stranamente” qualche sindacato ancora fa finta, aggravando la sua posizione agli occhi dei lavoratori, di non averla vista e ben compresa.
I lavoratori, però, hanno letto la composizione della lista e ne hanno tratto le naturali conclusioni.
Anche a Benevento nessuno è fesso.
La scandalosa situazione è diventata ancora più ingestibile dopo che la sindacalista della Uil, Angela Succo, il 18 agosto, con una nota alla stampa, ha pubblicamente dichiarato di non aver chiesto di esservi inserita e di non volersi recare ad Arpaia ritenendo anche censurabile il corso in questione.
Questa volta gli interessi particolari di pochi, come è avvenuto nel mese di agosto del 2010, non prevarranno su quelli generali, dei lavoratori e dei tartassati contribuenti.
In questi sei anni molte cose sono state chiarite.
Comportamenti particolari sono emersi e sono stati ben compresi dalla maggioramza dei dipendenti degli ex Consorzi.
Anche la situazione politico-amministrativa non è più la stessa, sia in Comene che in Regione.
Oggi chiedere, ed ottenere, trasparenza è più facile.
Ed è ciò che chiedono i lavoratori e la pubblica opinione, che non è stupidamente al servizio di chi, non avendo perso il vizio, utilizzando il sindacato, tenta di raggiungere obiettivi solo personali.
La stampa ha ampiamente mostrato di dar credito a chi, pur non avendo la copertura di importanti sigle sindacali alle spalle, in questi sei anni ha lottato quasi da solo per far emergere la verità su una vertenza anomala e scandalosa fin dalle origini.    
Mi riferisco alla mancata approvazione, che i sindacati avrebbero dovuto chiedere in prefettura nel mese di agosto del 2010, delle ripartizioni approntate dai tre Commmissari liquidatori.
Le ripartizioni furono richieste, ovviamente, nel rispetto delle leggi vigenti e destinavano i dipendenti dei Consorzi ai Comuni, come è avvenuto in altre province.
Se fosse stata rispettata la legge, i lavoratori non avrebbero perso nemmeno un giorno di lavoro.
Chi sono i veri responsabili di sei anni di sacrifici?
Oggi tutti chiedono che si faccia piena luce sul nuovo scandalo rappresentato dai corsi di riqualificazione professionale. Questo è bene.
Io, che ho sollevato la vicenda, ho chiaro in mente i passi necessari affinchè la trasparenza sia garantita.
Sono sicuro che in città vi sono soggetti politici onesti, e tali riconosciuti dalla comunità intera, che essendo fuori e contro le vecchie logiche intrallazzatorie saranno ben lieti di sostenere questa giusta
causa e aspirazione collettiva.

Ad essi mi rivolgerò per far emergere le responsabilità di chi, da anni, agisce non alla luce del sole ma nelle buie stanze del potere.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine