Entrando nel merito del discorso dell’associazionismo e del volontariato locale, è tristemente noto lo sfratto dell’associazione “Il Giardino di Oren” dalla sede di via San Pasquale per l’emergenza ‘’amianto’’; in quella occasione, ci preme sottolineare, non ci fu nessun carrozzone di solidarietà, nè appelli, né hashtag, insomma, nessuno si interessò della faccenda.
In questi giorni, invece, abbiamo assistito alla vicenda riguardante lo sfratto per morosità del Centro Polivalente "E’ piu' bello insieme", che, fortunatamente, grazie ad un accordo tra don Nicola De Blasio e Clemente Mastella, è stato scongiurato.
Ne approfitto, inoltre, per ricordare che proprio il sindaco Mastella, con tutti i difetti di questo mondo, donò, in seguito ad una apposita raccolta fondi, anche 25 mila euro all’associazione di ragazzi disabili "Futuro Down", che ebbe diversi danni durante l’alluvione del 2015. Quindi, ben venga il buon senso di tutti, nel contempo – continua Ciullo - mi auguro che la grande solidarietà della Caritas diocesana si mostri anche per le tante altre associazioni del territorio e non soltanto per quelle orbitanti nell’universo Caritas: su questo, faccio un appello all’Arcivescovo Mons.Felice Accrocca affinchè si faccia garante di solidarietà”. “In conclusione, un ringraziamento doveroso –aggiunge Ciullo - lo rivolgo a don Maurizio Sperandeo, che si sta impegnando tanto per dare un tetto ai componenti dell’associazione di famiglie di ragazzi disabili, nata nel lontano 1997”.