La vera storia verrà raccontata da Antonio Furno e Alessio De Lillo

Però la storia del fumetto è molto più complessa di quella raccontata nel blockbuster americano. “V for Vendetta” è un lavoro articolato che si richiama a tantissime opere quali i romanzi di Thomas Pynchon, la musica di Tchaikovsky, il teatro di Shakespeare, il cinema della Hollywood degli anni '30.
Il personaggio e l’iconografia di “V for Vendetta” si ispirano alla storia di Guy Fawkes, il rivoluzionario inglese che nel 1605 cercò di far esplodere il parlamento inglese in quella che poi venne chiamata “la congiura delle polveri”. Da allora in Inghilterra ogni 5 novembre, giorno dell’anniversario della congiura, si celebra la Bonfire Night. E proprio la sera della vigilia del Bonfire Night, il 4 novembre, l'associazione BN.comiX - Per i fumetti nel Sannio, con il fondamentale supporto dello staff del Liceo Classico Giannone di Benevento, organizza un evento completamente dedicato a questo capolavoro.
“La vera storia di V for Vendetta” verrà raccontata da Antonio Furno e Alessio De Lillo presso la sala magna del Liceo Classico Giannone di Benevento dalle 18:00 alle 20:00 di Venerdì 4 Novembre. L’ingresso è libero.