Il candidato sindaco incontra tre docenti dell'ateneo sannita
Consapevoli di questo modo totalmente sbagliato di fare che perdura da troppo tempo – prosegue l’avvocato Tibaldi -, abbiamo recepito con convinzione le esigenze trasmesse dai professori Cicchella, Guadagno e Valente, in particolare per quanto riguarda la prevenzione dei rischi del territorio, di cui i tre sono esperti di fama internazionale. Per questo faccio mie, insieme alla squadra di candidati al consiglio comunale per la lista “Benevento Polo Civico”, tre urgenti e fondamentali impegni:
- Rivedere il piano comunale di protezione civile, ormai obsoleto e inattuabile dopo gli eventi dell’alluvione dello scorso ottobre;
- Fare uno screening dettagliato del patrimonio fluviale della città, facendo in modo che i fiumi diventino una risorsa per lo sviluppo e non oggetto di preoccupazione e distruzione;
- Riscrivere completamente il Contratto di Fiume, inserendolo in una visione strategica di sviluppo per la città di Benevento, così come avviene in tutte le città attraversate da corsi d’acqua.
Insieme a questi impegni concreti sulla valorizzazione delle risorse ambientali del territorio da realizzare in forte sinergia tra Comune e Università, abbiamo ribadito ai docenti dell’ateneo sannita, la nostra determinazione a lavorare per l’istituzione a Benevento di corsi di laurea adeguati alla storia e alla vocazione del nostro territorio, ed a rendere più fruibile agli studenti universitari il centro storico con il reperimento di nuove residenze, con particolare attenzione al vecchio Seminario al corso Garibaldi, per il quale intendiamo sottoscrivere un protocollo di intesa con la Curia Arcivescovile.”