Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Sostegno alle imprese colpite dall'alluvione, pubblicati gli avvisi dalla Regione Campania

9/12/2016

0 Commenti

 
Erasmo Mortaruolo: "In questi mesi la Regione Campania, lontana da qualsiasi forma di spot e proclama, ha voluto dare risposte a un territorio ferito che aveva bisogno di un supporto per ripartire"
Foto
“Dopo il via libera del Consiglio regionale della Campania all'ordine del giorno da me presentato sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale gli avvisi a sostegno delle imprese colpite dagli eventi alluvionali del 15 e 19 ottobre 2015 per i quali è stato proclamato lo stato di emergenza nazionale. L'alluvione ha colpito ben 277 aziende provocando gravi danni al mondo produttivo locale, con molte imprese che sono state costrette a delocalizzare le proprie produzioni. Per questo il mio impegno e di tutto il governo regionale è stato quello di intervenire con programmi ad hoc a sostegno al sistema imprenditoriale e a tutela dell’occupazione attraverso il ristoro del danno subito dalle aziende e misure di stimolo agli investimenti per le imprese locali, al fine di intervenire non solo sul ripristino ma anche per la ripresa economica”. Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo in riferimento agli avvisi pubblici pubblicati dalla Regione Campania che mettono a disposizione delle imprese complessivi 20 milioni di euro destinati al ripristino dei beni immobili e mobili strumentali all’attività di impresa e alle scorte di magazzino. 

“Il senso di responsabilità di tutto il Consiglio regionale – prosegue Mortaruolo – ha permesso il raggiungimento di questo importante risultato. Nel dicembre 2015 tutti i colleghi consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, sostennero il mio ordine del giorno a favore delle imprese colpite dall’alluvione nel Sannio, al fine di mitigare i danni e sostenere la ripresa, e finalizzato ad individuare, anche con il sostegno del Governo, risorse finanziare necessarie per il ripristino delle infrastrutture danneggiate. In quella occasione ritenni opportuno inserire anche misure a favore della messa in sicurezza del nostro territorio”.
Con quell'ordine del giorno il Consiglio regionale impegnava la Giunta della Regione Campania ad attivare, anche all’interno degli accordi in corso di realizzazione con il Governo, le misure previste dall’art. 26 della Legge di Stabilità con una prima disponibilità di risorse finanziarie consistenti (20 milioni di euro) il risarcimento dei danni subiti dalle imprese del Sannio colpite dall’evento alluvionale ed ad attivare anche tutte le forme di intervento possibile all’interno della nuova programmazione per il sostegno alla ripresa e allo sviluppo delle imprese dell’area colpita dall’alluvione.
Inoltre si richiedeva l’attivazione di misure specifiche per il Sannio all’interno degli interventi e delle risorse disponibili nel piano idrogeologico nazionale ed individuare nell’ambito del POR FESR 2014/2020, nell’ambito dell’asse V ‘Prevenzione rischi naturali e antropici, finalizzato alla messa in sicurezza del territorio’ con misure specifiche per ridurre il rischio idrogeologico nel Sannio. E ancora il sollecito a presentare formalmente domanda di accesso al Fondo di Solidarietà europeo e di individuare unitamente con il Governo ulteriori risorse finanziarie necessarie per consentire di far fronte agli interventi di rimessa in condizioni di normalità infrastrutture e aree compresa la rimozione dei detriti e delle produzioni industriali deteriorate.
La Regione ha inoltre approvato, in attuazione della DGR n.754 del 16/12/2015, la Direttiva di attuazione “Selezione e finanziamento di interventi finalizzati al ripristino delle infrastrutture di supporto agli insediamenti produttivi delle zone colpite dagli eventi calamitosi, nei giorni dal 14 al 20 ottobre 2015” relativi a: Comune di Airola - Rifacimento collettore fognario a servizio della zona industriale a via Caracciano. Intervento di ripristino delle infrastrutture a rete; Comune di Durazzano - Completamento delle opere di urbanizzazione e dei servizi nel PIP in località; Comune di Forchia - Ripristino funzionale della sede viaria di Via Cagni e Via Croce; Comune di Paolisi - Recupero funzionalità rete fognaria a servizio dell’area PIP di Via Molino Faenza; Comune di Ponte - Interventi di mitigazione, di ripristino funzionale e risanamento idrogeologico del Vallone a monte dell’area PIP; Comune di Reino - Interventi di manutenzione straordinaria volti al ripristino della strada di collegamento Reino, zona PIP, San Marco del Cavoti e delle relative strade locali di accesso con ripristino dei relativi sottoservizi; Consorzio Asi Benevento - Lavori di ripristino e adeguamento del centro servizi collettivi, sede del consorzio ASI, nell’agglomerato industriale di Ponte Valentino in Benevento; Consorzio Asi Benevento - Lavori di messa in sicurezza della viabilità consortile e della regimentazione delle acque. 
Conclude Mortaruolo: “In questi mesi la Regione Campania, lontana da qualsiasi forma di spot e proclama, ha voluto dare risposte a un territorio ferito che aveva bisogno di un supporto per ripartire. Da sannita sento dunque il bisogno di ringraziare il presidente della Giunta regionale, l'assessore Amedeo Lepore e tutto il Consiglio per il senso di responsabilità avuto nei confronti della nostra provincia che ha dovuto affrontare con tenacia e una dignità senza pari un momento difficile e delicatissimo”.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine