Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Sguera: "Una rivoluzione copernicana nella gestione dei rifiuti"

15/5/2016

0 Commenti

 
"Il MoVimento 5 Stelle è portatore di una nuova concezione della gestione dei rifiuti solidi urbani, nata da una forte sensibilità ambientale, conduca ad un significativo risparmio finanziario generale"
Nota di Nicola Sguera, candidato nella lista del M5S
Immagine
Il MoVimento 5 Stelle è portatore di una nuova concezione della gestione dei rifiuti solidi urbani, nata da una forte sensibilità ambientale, conduca ad un significativo risparmio finanziario generale.
Gli obiettivi sostanziali di un sistema integrato di gestione dei rifiuti solidi urbani saranno la riduzione del volume di produzione, del volume da inviare a smaltimento e la valorizzazione delle frazioni nobili, ossia riciclabili, con una separazione attenta, specifica, così da contenere i costi di smaltimento ed ottenere ricavi e benefit dai consorzi di filiera CONAI.
Metteremo in campo innovazione attraverso una conversione metodologica soprattutto nella prima e cruciale fase del sistema: produzione-consegna-raccolta.
Nel quadro globale di una Gestione Integrata dei Rifiuti Solidi Urbani il punto nodale di tutto l’insieme è progettare, organizzare, avviare e raggiungere obiettivi prefissati di una raccolta differenziata di Rifiuti Solidi Urbani.
Se non c’è nei cittadini la percezione dell’esistenza di un sistema integrato di gestione dei rifiuti è difficile instaurare buone pratiche condivise. È una questione sia politica che culturale: da un lato si aspettano piani di sviluppo, investimenti adeguati e buona comunicazione, dall’altro c’è bisogno di maggior consapevolezza dei cittadini anche e soprattutto nella gestione del rifiuto, nel riuso e nel riciclo.
Stabiliremo all’interno dell’area comunale, un forte rapporto di interazione e comunicazione con la comunità, istituendo il Consiglio Società & Ambiente (CSA) strumento di partecipazione sociale, autonomo, esterno, che fungerà da collettore con  l’azienda gestore ASIA.
L’innovativa introduzione di questo strumento sarà finalizzata a concepire una forma organizzata di consultazione diretta tra il gestore di un servizio pubblico e il fruitore, la comunità.
Il CSA si comporrà di:
  • Rappresentanti della Società gestore;
  • Rappresentanti della cittadinanza residente;
  • Rappresentanti  del mondo imprenditoriale locale.
L’aspetto della condivisione e della partecipazione del cittadino, della comunità, al nostro progetto, sarà l’elemento essenziale. Il nostro cittadino sarà un cittadino attivo, responsabile, coinvolto che sarà il vero motore del suo benessere, motivato soprattutto da un altro grande obiettivo: l’applicazione di una tariffazione puntuale, sulla reale produzione di rifiuto, e mai più calcolata su assurdi parametri che fino ad oggi hanno prodotto un esborso tra i più alti d’Italia.
Il nostro progetto WASTE ECONVERSION è un sistema che innova totalmente il segmento della raccolta e del trasporto RSU, passando da un concetto di servizio pubblico in cui il cittadino è il fruitore passivo e spesso indisciplinato ad una nuova cultura di un cittadino che parteciperà attivamente alla gestione e consegna del rifiuto prodotto.
L’esperimento che si vuole introdurre in questo delicato segmento, ha innanzitutto la finalità di rallentare la produzione di rifiuti solidi urbani, mettere a punto un diverso e più efficace metodo di consegna, raccolta e selezione, che tenda a ottimizzare al massimo i successivi passaggi a cui esso è destinato.
La Stazione di Servizio raccoglie gli RSU di un comune, di un quartiere di città, di un’area determinata posizionata all’interno di un centro di raccolta rifiuti, in modalità estremamente opposte al sistema di raccolta preesistente.
Non saremo noi ad andare presso i cittadini ma saranno i cittadini a venire da noi. Ma lo farà? È da premettere che il cittadino in genere  ritiene già un grande sforzo selezionare in casa il rifiuto per categorie merceologiche, figurarsi sentirsi chiedere di consegnare il rifiuto direttamente nella stazione di consegna. E come non bastasse di già questa grande remissività, oltremodo egli rifiuta a priori anche la realizzazione di un sistema impiantistico per il trattamento o lo smaltimento da quel punto in avanti. Per questo appare necessaria una nuova consapevolezza del cittadino-consumatore.
Meno rifiuto prodotto, selezione e puntuale consegna da parte del cittadino equivalgono a meno pericolo per l’ambiente innanzitutto,  maggiore quantità e qualità di rifiuto selezionato da riciclare e recuperare, che comporta una consequenziale riduzione della produzione di ulteriore prodotto finito e quindi relativi  imballaggi, meno rifiuto residuale, uguale a meno discariche, e soprattutto un’ottimizzazione dei costi, soprattutto rispetto all’attuale fase di raccolta.
La “rivoluzione gentile” del M5S significa anche persuadere il cittadino che ci possono essere azioni che rientrano nella quotidianità. Occuparsi della consegna diretta del rifiuto ha un grande valore civico, etico, sociale, perché si partecipa e si contribuisce alla corretta gestione dell’ambiente in cui si vive, e quindi oltre ad imprimere un immediato positivo risultato visivo di un territorio privo di rifiuti abbandonati, si ottiene soprattutto un risultato più importante quale auto garantirsi condizioni sanitarie ed ambientali che tutelano la salute di ognuno di noi.
Il Progetto presuppone l’installazione di un punto di consegna strutturato per la consegna del Rifiuto Solido Urbano, Rifiuti Speciali Assimilati agli Urbani posizionato, laddove è possibile, all’interno di un Centro di Raccolta RSU Comunale. 
All’esterno saranno  allestite delle aree per i Rifiuti ingombranti e RAEE, l’installazione di contenitori per la raccolta per batterie d’auto, di olii minerali, vegetali, rifiuti pericolosi, di polistirolo, di tessili, cassoni scarrabili per la raccolta di verde, inerti da demolizione, legno, vetro, pneumatici,  materiale plastico e ferroso.
Presso tale struttura il cittadino consegnerà tassativamente nei sacchi appositi il rifiuto selezionato, ridotto di volume, ad un operatore addetto che provvederà al passaggio della tessera magnetica in dotazione ad ogni nucleo familiare, per l’identificazione e l’apertura della posizione del consegnatario, alla pesatura, all’indicazione del tipo di rifiuto, e all’etichettatura.
Tutti questi dati verranno memorizzati ed immagazzinati all’interno di un sistema informatico, nella posizione del nucleo familiare, perché il gestore possa analizzare e verificare periodicamente il livello di coinvolgimento del cittadino in questo innovativo servizio.
Cosa produrrà in termini economici questo progetto?
Premettendo esso entrerà a regime nell’arco di un triennio, già prima si è accennato all’eliminazione di una tassa o tariffa calcolata presuntivamente sull’iniquo presupposto della sola occupazione o detenzione di locali o aeree scoperte, sostituendola con un pagamento più realistico del rifiuto prodotto e consegnato, contenente i costi di trattamento e smaltimento del residuale e dell’organico, e non di altre tipologie riciclabili che apporterebbero benefit economici). Il pagamento andrà effettuato al momento della consegna (saranno somme realmente irrisorie) spogliando gli utenti dell’aggravio di pagamenti unici annuali o al massimo rateizzabili di corposa entità.
Questo sistema riuscirà a tagliare i costi di gestione dei rifiuti solidi urbani su percentuali che variano tra il 40% ed il 50%.  
Dunque, in poche parole avremo: cittadini più responsabili, città più pulita, rifiuti che diventano risorsa, risparmio sui costi.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine