Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Seminario su "Discriminazioni, pari opportunità e tecniche di tutela"

26/5/2016

0 Commenti

 

L' incontro di studio rientra nel ciclo di seminari di diritto del lavoro, organizzato da Rosario Santucci, Marco Mocella e Lucia Viespoli

Immagine
Martedì 31 maggio 2016, alle ore 14.00, presso l'Aula 45 del Corso di studi di Giurisprudenza - Dipartimento DEMM, si svolgerà il seminario su "Discriminazioni, pari opportunità e tecniche di tutela". All'incontro di studio - che rientra nel ciclo di seminari di diritto del lavoro, organizzato da Rosario Santucci (professore ordinario di diritto del lavoro), Marco Mocella (professore aggregato di diritto del lavoro) e Lucia Viespoli (docente di diritto del lavoro) - parteciperanno Alfonsina De Felice, professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Napoli Federico II, Paolo Coppola e Maria Pia Mazzocca, magistrati del Tribunale di Napoli - sezione lavoro, Rosanna Pane, professore ordinario di diritto privato nell'Università del Sannio e delegata all'educazione ai diritti umani. Introdurranno i lavori Flora Caggianella, Pia De Petris, Silvia Liparuli, Antonella Li Pizzi, Antonella Lo Conte, studentesse di giurisprudenza dell'Università del Sannio, che porranno una serie di questioni sul tema del seminario, dibattendo con studiosi ed operatori del diritto del lavoro. L'incontro sarà coordinato dal professore Santucci.

Dalla Costituzione a oggi, la tutela contro le discriminazioni nel lavoro è sempre più solida tanto a livello internazionale (si pensi alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e alla Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali), tanto nel nostro ordinamento. Qui si è ampliata, estendendosi da quella classica “di genere” alle discriminazioni e agli svantaggi di cui soffrono le persone per appartenere a minoranze religiose, etniche, per le loro convinzioni e condizioni personali e gli orientamenti sessuali. Si è arricchita inoltre di importanti strumenti sanzionatori e promozionali, giurisdizionali e istituzionali, al fine di perseguire e realizzare effettivamente una maggiore parità formale e sostanziale, diventando più incisiva. Tuttavia si registra un bilancio ancora negativo sia per la permanenza di notevoli tassi di discriminazione dei soggetti a rischio, sia per un accentuato disordine normativo e per lacune regolative che si ripercuotono sull'effettività delle tutele. Le studentesse di giurisprudenza dell'Università del Sannio, affascinate dal tema che consente di approfondire anche tecniche di tutela tipiche del diritto del lavoro, sono consapevoli dello scarto tra assetto normativo, pur ancora disorganico, e realtà. Intendono, tuttavia, oltre che discuterne, tentare di fondare, nella "facoltà", un osservatorio/laboratorio su "discriminazioni, parità e pari opportunità" per accrescere l'attenzione, anche a livello territoriale, sul fenomeno, coinvolgendo attori istituzionali e sociali, diventare formatori e informatori sulle discriminazioni del territorio e contribuire alla crescita culturale e civile della comunità, strada prioritaria per sradicare le discriminazioni di ogni tipo. 
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine