Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Sacro Cuore Cappuccini. Sabato in scena la commedia "Non è vero ma ci credo"

27/11/2018

0 Commenti

 
Foto
La Casa Di Giuseppe, Associazione Famiglie Adottive presenta Sabato 1 dicembre alle ore 20,30, presso l’Auditorium Sacro Cuore Parrocchia Padri Cappuccini di Benevento, "Non è vero ma ci credo",commedia in tre atti di Peppino De Filippo, libero adattamento di Mariarosaria Preziosi.
Il commendatore Gervasio Savastano è tormentato dalla superstizione.Gli affari dell’azienda non vanno bene e lui attribuisce la colpa all’influsso malefico di una sua impiegata, ragioniera Malvurio.Ma questo non è tutto, sua figlia Rosina si è innamorata di un giovane squattrinato che il commendatore ritiene non all'altezza della ragazza. All'improvviso, però, la fortuna sembra ricordarsi del commendatore Savastano! 
In azienda arriva un giovane gobbo, Alberto Sammaria, e con lui gli affari cominciano di colpo ad andare bene. Intanto, la figlia del commendatore sembra aver ritrovato la serenità, il giovane di cui era perdutamente innamorata è diventato un lontano ricordo. Tutto sembra finalmente filare liscio, ma il diavolo ci mette lo zampino: Alberto Sammaria confessa al commendatore di essersi innamorato di Rosina, e per questo motivo è costretto a dare le dimissioni. Il commendatore è disperato, ma troverà una soluzione: convincerà sua figlia a sposare Sammaria. La ragazza acconsente con riluttanza eil matrimonio si celebra. Il commendatore, però,ha il timore che i suoi nipotini ereditino il difetto fisico di Sammaria, per questo motivo comunica ai ragazzi la sua intenzione di invalidare le nozze.Scoprirà, però, di essere stato raggirato: Sammaria non è altri che il giovane di cui Rosina era sempre stata innamorata e la gobba era solo un artificio per consentirgli di entrare nelle grazie del futuro suocero. Il commendatore cede all'amore dei due giovani. Sammaria ha portato bene comunque, anche senza gobba.
L’amore di un padre supera anche le grandi barriere di una cultura errata della fortuna, va oltre le credenze e i dubbi che può celare la società, sorpassa le opportunità e sovrasta le ambizioni ottuse.
Un padre che, non riuscendo a sottrarsi al rimorso di aver costretto la figlia ad accettare il suo volere, dimostra quanto possa essere forte il legame familiare e come, alla fine, abbandonando false dicerie, desideri donare semplicemente la felicità ai propri cari.
La Casa di Giuseppe anche questa volta lancia un forte messaggio, più che mai chiaro nel testo impegnativo di Peppino De Filippo, al quale si approccia con rispetto e amore per il teatro. Gli interpreti lanciano con un sorriso i loro ideali, vivendo un’esperienza insieme indimenticabile ed emozionante.
Personaggi e interpreti:Gervasio - Enzo Armenio, Teresa -  Camilla Aversano, Rosina - Irma Luana Maio, Alberto -  Roberto De Toma, Mazzarella - Raffaella Preziosi, Malvurio - Grazia Liguori, Donati - Annamaria Molinaro, Spirito - Graziella Salierno, Tina - Sofia Pontillo, Altieri - Daniela De Luca, scenografia, costumi e attrezzeria di Scena - Lodovico Guerriero e Camilla Aversano, luci - Emi Service, aiuto regia Mario Pio Zotti,  regia- Mariarosaria Preziosi.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine