Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Rete Sociale: "Basta con gli ostacoli ai Progetti per malati mentali. Ora lo intima anche De Luca"

27/6/2016

0 Commenti

 
Foto
Nota di Serena Romano, Presidente de La Rete Sociale
Pazienti, familiari, associazioni e cooperative sul piede di guerra per l’interruzione da parte della Asl dei Progetti Riabilitativi Individuali (PTRI), si sono fermati dopo la lettera del 20 giugno scorso di Vincenzo De Luca. Perché in 25 righe secche e precise, il Governatore della Campania dichiara ciò che il Tavolo di Lavoro istituzionale sui PTRI, di cui facciamo parte, ha sempre sostenuto. E cioè che: “i servizi socio sanitari integrati costituiscono il “core” dell’assistenza sociosanitaria territoriale”, per cui come “raccomanda” De Luca ai responsabili – commissari Asl in testa – vanno eliminate tutte le “disfunzioni e i ritardi” nell’attivare “procedure stabili e omogenee di accesso” e per “non rendere difficoltoso agli utenti” l’utilizzo di questi servizi definiti LEA o “Livelli Essenziali di Assistenza”: cioè, servizi che la Sanità è obbligata a fornire sempre e subito, al di là di ogni intoppo, cavillo burocratico o crisi economica.
Così De Luca lancia una bomba che fa saltare in aria tutti gli ostacoli e i pretesti che i responsabili del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) e della Asl stanno frapponendo all’applicazione dei LEA-PTRI: non a caso, è stata indetta una riunione urgente per domani pomeriggio in Asl per discutere della lettera di De Luca e di quella del Direttore generale Rosanna Romano, che fra le 10 “azioni prioritarie” della “Strategia del Piano Sociale Regionale 2016-2018”, mette al terzo posto: “attivare i PTRI quale modalità alternativa alle tradizionali modalità di presa in carico degli utenti in condizioni di fragilità e non autosufficienza, bisognosi di prestazioni sociosanitarie”. 
Insomma, sui LEA-PTRI non si scherza. Non applicarli profila reati di interruzione di pubblico servizio edi pratiche terapeutiche, come ribadisce De Luca: “Qualunque sia la difficoltà o l’ostacolo che non rende fluido il percorso e che possa ritardare l’erogazione di prestazioni sociosanitarie deve essere superato e rimosso…“, perché “ogni ritardo nell’attivazione di tali procedure inficia il processo di erogazione di prestazioni LEA che costituiscono un obbligo e un vincolo (…) e sui quali questa amministrazione svolge un ruolo di monitoraggio, di stimolo e controllo”.Il che, in concreto, significa che la decisione con la quale funzionari e dirigenti Asl hanno bloccatoi PTRI in corso e quelli pronti al decolloper risolvere prima alcuni “dubbi interpretativi” sulla ripartizione della spesa tra Sanità e Comuni, è una decisione arbitraria e inaccettabile: perchèha bloccato ILLEGITTIMAMENTE l’erogazione di servizi che per legge NON POSSONO ESSERE INTERROTTI,  gettando pazienti, familiari e cooperative nel panico.
Viene allora da chiedersi: visto che i PTRI incontrano il favore del Governo regionale perché fanno risparmiare una barca di soldi; il favore di utenti e familiari, perché consentono progressi subito verificabili; il favore delle popolazioni perché trasformano la spesa sanitaria in investimenti per nuovi posti di lavoro; perché sono così malvisti e boicottati da alcuni responsabili della Sanità? La riposta è che i PTRI incidono su un giro di interessi che va avanti da oltre 15 anni: ed è talmente radicato che mentre De Luca fa queste dichiarazioni per potenziare PTRI e Settore sociosanitario, a Benevento c’è chi preme per smantellarli.
Per esempio, il Governatore ha invitato il Commissario Asl "a potenziare le funzioni amministrative" al fine di “garantire il corretto funzionamento delle strutture territoriali e la fruizione dei servizi ai cittadini". 
Ma l’ASL di Benevento ha fatto l’esatto contrario: con la delibera n.324 del 16 giugno scorso che riorganizzala ASL con un nuovo atto aziendale, non solo non è potenziato il Coordinamento sociosanitario che ha avuto un ruolo fondamentale e strategico per la realizzazione dei PTRI a Benevento, ma viene addirittura smantellato, spacchettato, privato di importanti funzioni, reso inefficace e declassato da unità complessa ad unità semplice. E non è finita. Perché questo Sociosanitario sminuzzato, è stato inserito in una nuova Tecnostruttura Centrale: una delle tante inventate ex novo e di cui l’atto aziendale è stato rimpinzato,benchèil Sub Commissario ad Acta (con nota 2735 del 13.6.2014) prescrivesse di evitare sovrastrutture e Tecnostrutture "non funzionali all’organizzazione e al buon funzionamento delle aziende". Insomma, come si dice: “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine