Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Rapporto Istat: l'Italia si spopola. Il commento di Bosco, segretario Uil

23/2/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il rapporto dell’Istat sulla popolazione nel nostro Paese, pubblicato due giorni fa, è spietato: nel 2015 la popolazione italiana è diminuita di 179mila unità, in parte compensata da un aumento di 39mila stranieri. Il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) scende ulteriormente a -165mila. Non c’è da stare allegri, anche perché il 2015 è stato il quinto anno consecutivo di riduzione della fecondità, giunta a 1,35 figli per donna. L’età media delle madri al parto sale nel frattempo a 31,6 anni. Il saldo migratorio netto con l’estero è di 128mila unità, corrispondenti a un tasso del 2,1 per mille. Tale risultato, frutto di 273 mila iscrizioni e 145 mila cancellazioni, rappresenta un quarto di quello conseguito nel 2007 nel momento di massimo storico per i flussi migratori internazionali. Infine, le iscrizioni dall’estero di stranieri sono state 245mila (in gran parte per motivi di famiglia o studio)  e 28mila i rientri in patria degli italiani.

Le cancellazioni per l’estero riguardano 45mila stranieri e 100mila italiani. Ancora: non arretra il processo di invecchiamento, assoluto e relativo. Gli ultra sessantacinquenni sono 13,4 milioni, il 22% del totale. In diminuzione risultano sia la popolazione in età attiva (15-64 anni) sia quella fino agli anni 14. La prima scende a 39 milioni, il 64,3% del totale, la seconda comprende 8,3 milioni di ragazzi. e rappresenta il 13,7%.
“Non ci piace fare le Cassandre – dichiara Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento
 - ma sono mesi che denunciamo il rischio del decremento demografico e della fuga all’estero non solo di nostri concittadini, ma anche degli immigrati che, accortisi dell’impoverimento del nostro Paese, ora cercano nuove mete. Non c’è certezza del futuro, perché non c’è un’idea strutturata di sviluppo e, allora, in questa condizione  non si fanno più figli e si emigra. Demografia ed economia sono molto più interconnesse di quanto si possa immaginare: la cosiddetta ripresa resta solo sulla carta. Noi però non ci vogliamo rassegnare, vogliamo essere ottimisti e dare il contributo delle nostre idee per la crescita del Paese. Se il governo Renzi ci ascoltasse, qualche risultato positivo arriverebbe”.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine