La Relazione è stata redatta al termine di numerose riunioni svoltesi alla Rocca dei Rettori

La Relazione, cui è tenuta ogni Pubblica Amministrazione ed è compilata secondo le linee di indirizzo del Piano annuale dell’Anticorruzione, è stata redatta al termine di numerose riunioni svoltesi alla Rocca dei Rettori che, tra l’altro, hanno evidenziato essere ancora in corso il riordino degli enti di Area Vasta istituiti, al posto delle Province, dalla legge n. 56 del 2014.
Nella Relazione si dà atto che, nell’ambito della de materializzazione dei documenti interni (cioè la soppressione del cartaceo e l’adozione delle procedure informatiche di trasmissione e gestione degli atti), è stato possibile controllare il flusso dei documenti in entrata ed in uscita dall’Ente al fine di velocizzare l’istruttoria delle pratiche. In tale contesto è stato attuato il controllo successivo di regolarità come previsto dal Regolamento interno della Provincia con rilievi a campione sui provvedimenti di impegno e liquidazione assunti dai Settori dell’Ente.
Rilevante è poi il punto che dà atto che il Consiglio Provinciale ha approvato le linee di indirizzo per le Società partecipate concernenti l’estensione nei loro confronti degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza.