Ingresso gratuito ai Musei della Provincia per le Classi degli Istituti ComprensiviIngresso gratuito ai Musei della Provincia per le Classi degli Istituti Comprensivi che partecipano al progetto “Benevento Centrale, tra Oriente e Occidente”, voluto e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune capoluogo. |
Il progetto “Benevento Centrale, tra Oriente e Occidente””, che l’Assessorato alla Cultura del Comune ha promosso per il secondo anno consecutivo è previsto per i mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016.
Grazie al contributo della Provincia di Benevento anche per quest’anno, dunque, è stato possibile realizzare una proposta interdisciplinare di grande rilievo e valore, unendo il servizio di Turismo Scolastico con l’Attività Educativa e di Didattica Museale con lo scopo di consentire agli adolescenti una migliore e più diretta conoscenza di alcune delle ricchezze del territorio in cui vivono, cioè i Beni Culturali e la Storia. |
Il Progetto “Benevento Centrale, tra Oriente e Occidente” prevede delle visite didattiche, dedicate agli alunni di tutti gli Istituti Comprensivi scolastici del Sannio, sulla storia, la cultura, l’arte, le contaminazioni della città capoluogo.
Chi dal Nord Europa e da Roma si recava in Oriente lungo la Via Francigena (Via Sacra Langobardorum o Via Appia) passava necessariamente per Benevento ed ovviamente faceva lo stesso nel percorso inverso. Da questo ne derivavano una serie di importanti conseguenze a più livelli (artistico, storico, architettonico, politico), che, nello spirito del progetto del Comune capoluogo, debbono essere meglio conosciute dai più giovani.
La Provincia, nell’ambito delle sue politiche per la valorizzazione del territorio, ha detto a tale proposito Ricci, è stata ben lieta di cooperare con l’Amministrazione Comunale del capoluogo per un progetto di così alto valore didattico, rivolto peraltro a tutti gli istituti comprensivi del Sannio.
Attuato dall’Ar.eCa. S.c.ar.l., “Benevento Centrale”, ha ricordato Ricci, è rivolto a più di 1.000 studenti e, per questo, ha un positivo e formidabile impatto sul territorio. Per venerdì 11 dicembre p.v. è prevista la visita guidata con circa 120 alunni dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento, la scuola che, più di altre, ha purtroppo subito danni dall’evento disastroso che ha colpito il Sannio lo scorso ottobre.