Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Polizia locale in mobilitazione. L'intervento di Bosco della Uil

25/2/2016

0 Commenti

 

Pubblica Amministrazione, Piazza Montecitorio gremita di agenti della Polizia Locale. Prime aperture dai gruppi parlamentari

Immagine
Più competenze, meno salario a fronte di un organico sempre più ridotto. Nessun riconoscimento di ruolo e contratto bloccato. Gli agenti della Polizia locale hanno detto basta e due giorni fa si sono presentati davanti alla Camera dei deputati per chiedere il rispetto dei diritti e il riconoscimento dei compiti che ogni giorno svolgono per i cittadini, a partire dalla difesa della legalità e della sicurezza sul territorio.
Al centro della manifestazione - organizzata da Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e alla quale hanno partecipato tantissimi agenti provenienti da tutta Italia - la richiesta, rimasta finora inascoltata, di riformare la legge n. 65 del 1986, la quale regola il lavoro degli oltre 60 mila operatori di Polizia Locale. Le funzioni della Polizia locale sono infatti via via cresciute con nuovi compiti e nuove responsabilità, alle quali però non è corrisposto il giusto riconoscimento normativo, contrattuale e professionale. Oggi la polizia locale è il punto di riferimento dei cittadini, 24 ore al giorno, in strada e sul territorio. Un corpo che oltre ai compiti di polizia stradale, amministrativa e urbana, svolge controlli in materia di edilizia e ambiente, azioni di polizia commerciale, antiabusivismo e giudiziaria, e tante altre attività essenziali per il funzionamento delle città. In questi anni - sottolineano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl - i sindacati hanno sostenuto l'iter parlamentare di numerose leggi di riordino della legge n. 65 del 1986, naufragate fra i mille veti imposti a livello istituzionale, a causa dell'incapacità di governare l'integrazione fra le diverse forze di polizia. Nel frattempo gli operatori di Polizia Locale si sono visti ridurre, con una palese disparità di trattamento con gli altri corpi di polizia dello Stato, diritti quali la malattia, la causa di servizio e l'equo indennizzo, senza alcuna considerazione per la specialità dell'attività svolta neppure in materia assicurativa e previdenziale. Il tutto oltre al blocco del rinnovo contrattuale nazionale e al limite finanziario nella contrattazione decentrata, che ha impedito di ricercare quelle risposte di flessibilità e urgenza necessarie rispetto alle attività svolte. Cause queste che hanno spinto gli operatori di Polizia Locale a portare in piazza la rabbia e l’orgoglio di chi rivendica identità e spirito di servizio al fianco delle comunità locali.
Al termine della manifestazione, una delegazione di Cgil Cisl e Uil è stata ricevuta da gruppi parlamentari ed esponenti istituzionali, incassando prime importanti aperture, a partire dall’impegno a far rientrare il nuovo ordinamento della Polizia locale nel disegno di legge Sicurezza (che sarà a breve incardinato nell’iter legislativo), da un impegno specifico sull’equo indennizzo e sul riconoscimento delle specificità all’interno del contratto nazionale.
“La mobilitazione prosegue – dichiara Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento
 - e siamo pronti a dare battaglia con tutte le iniziative necessarie fino a quando Governo e Parlamento non adotteranno le misure legislative, regolamentari e contrattuali necessarie. Ma questa è anche l’occasione per dire basta alle morti in servizio degli agenti di polizia locale. L’ultima, Sara Gambaro della polizia municipale di Novara, è deceduta mentre rilevava un incidente stradale. Il governo Renzi ha l’onere di interessarsi di questi problemi e non di alzare le spalle e tirare dritto avanti”.
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine