Questione alluvione in primo piano: al tavolo Istituzioni, Università, Esperti del settore
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio presso il Piccolo Teatro Libertà di via Santa Colomba. I lavori inizieranno alle 16.30.
“Allo stesso tempo, - prosegue Del Vecchio – occorre discutere di futuro. Quanto accaduto esige una risposta di prospettiva che vuol dire ripensare le politiche di pianificazione territoriale, tutelare le aree a verde urbane e le aree rurali di connessione tra i quartieri, ricercare una nuova relazione Città-fiumi con interventi dedicati di depurazione e fruibilità”.
“Su tutto questo ho chiamato al confronto Università, esperti, Istituzioni. Perché se è vero che i fiumi non sono materia di diretta competenza dei Comuni è altrettanto vero che chi si candida ad amministrare una città ha il dovere di creare le condizioni utili ad offrire soluzioni ai problemi”
Sarà il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio a introdurre i temi del Focus. A seguire, l’architetto Franco Bove inquadrerà la discussione e coordinerà i lavori. Relazioneranno, poi, i docenti dell’Università degli Studi del Sannio Francesco Maria Guadagno e Domenico Cicchella, il sindaco di Benevento Fausto Pepe, il dirigente del Genio Civile di Benevento Giuseppe Travia, il delegato del Ministero per l’Agricoltura Corrado Martinangelo, il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro.