Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Paupisi. Nell’ultimo weekend di agosto torna la Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori

5/8/2016

0 Commenti

 
Foto
Dal 26 al 28 agosto 2016 torna a Paupisi, in provincia di Benevento, “Il Festival dei Sapori - Sagra del Cecatiello”, l’unica, inimitabile ed originale, la sagra per antonomasia che ha accompagnato le serate di agosto del turismo enogastronomico sannita a partire dal lontano 1973. Lo stimolo di far bene quest'anno è sentito ancor di più. Infatti a causa degli eventi calamitosi dello scorso 15 Ottobre, la comunità tutta unita, dopo gli attimi di paura e di angoscia per aver perso tutto ciò per cui vivevano, ovvero vigneti uliveti e addirittura abitazioni, costruite con i sudori di una vita, rimboccandosi le maniche sta cercando di ripartire per ricostruire una nuova vita. Appunto per questo questa sagra rappresenta un punto di ripartenza attraverso l'unione e la forza di tutti i cittadini. L'evento, giunto alla sua 43° edizione, propone un'interessante itinerario enogastronomico che si snoda tra gli scorci suggestivi di questo ameno borgo alle falde del Taburno. 

L'obiettivo della kermesse, organizzata dalla Pro Loco  con il patrocinio e la sinergia del Comune e in collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio, è quello di rinnovare i sapori e le tradizioni di un tempo tramutando per tre giorni il paese in un’originale taverna all'aperto. La partecipazione a questo evento è altamente raccomandata non solo per il ricco programma di degustazioni ma anche perché rappresenta l'occasione di visitare e di conoscere una terra ricca di storia e di tradizioni. Paupisi rientra nel territorio del Parco Regionale Taburno-Camposauro, che oltre a vantare aree boschive rigogliose, si distingue per la sua economia agricola basata principalmente sul settore vitivinicolo ed oleario. Caratterizzata da una condizione climatica felice e da terreni particolarmente vocati, questa zona è stata riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) per i vini Aglianico del Taburno e Sannio. 
Foto
Come sosteneva il grande antropologo Claude Levi Strauss, “La cucina di una società è il linguaggio nel quale essa traduce inconsciamente la sua struttura”. Per l’appunto grazie alla sua tradizione enogastronomica, Paupisi, il paese dell’olio, del vino e del mangiar sano, ha portato avanti questa maestria nell’arte culinaria, mediante la quale, dall’incontro tra acqua e farina, nasce quasi un’opera d’arte, un connubio di sensazioni. E difatti, nella preparazione dei cecatielli, la cultura popolare ha combinato le risorse locali in una formula semplice: grano duro maturato al sole, acqua pura di fonte e capacità di scegliere il momento climatico più adatto per stendere le sfoglie ed asciugare il cecatiello all'aperto. Infatti, la fase dell'asciugatura richiede grande abilità, e per questo motivo i passaggi più delicati sono sempre affidati alla cura delle massaie più esperte. Rinomata per la dovizia del suo menù, per la scelta di prodotti freschi cucinati al momento e a vista, per l’ottimo olio extravergine di oliva, per i pregiati vini Aglianico e Falanghina, ogni anno questa manifestazione si propone al visitatore, migliorata sotto il punto di vista dell’accoglienza all'insegna di ogni prelibatezza: pasta fresca al sugo di carne, peperoni imbottiti, montanare, spezzatino, padellaccia, oltre a ghiottonerie di arte pasticciera, preparate da appositi stand, il tutto cucinato con grande maestria, cura, crismi igienici e attenzione. Il clima cordiale e spensierato, l'atmosfera da microcosmo confortevole e da ristorante in piazza, hanno reso celebre e immancabile questo appuntamento sull'agenda dei buongustai, dei cultori del buon vino, di chi vuole trascorrere tre serate diverse dal solito. Quest’anno l’evento si svilupperà nei tre stand dislocati in piazza Roma, Largo G. De Marco e nella nuova piazza antistante la Chiesa Parrocchiale, il tutto con quasi 2.000 posti a sedere. Le serate saranno allietate da buona musica e intrattenimento e , come al solito, la manifestazione cercherà di rivolgersi alle più disparate categorie di avventori, giovani, adulti ed anziani.

Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine