Il Presidente Dario Orsillo: “Fontane danzanti, un evento particolare ed unico che affascinerà il pubblico
“Il piccolo borgo infatti – afferma Dario Orsillo, presidente della Pro Loco paupisana - ospiterà per la prima volta un evento molto particolare ed unico nel suo genere che affascinerà ed entusiasmerà il pubblico presente.
Nel corso della serata, oltre allo spettacolo delle fontane danzanti e dei fuochi piromusicali, sarà allestito un Villaggio enogastronomico con i migliori e ricercati prodotti della gastronomia Sannita ma soprattutto Paupisana, dove si potranno degustare i prodotti della tradizione, con l’apertura degli stands alle ore 19.00.
Nel corso della serata, inoltre, ci saranno gradite sorprese che non mancheranno di allietare i visitatori presenti.
Qualche suggerimento per chi arriva a Paupisi: i parcheggi consigliati sono sul campo sportivo in via Sterpara dove sarà anche allestito un servizio navetta, in Largo G. De Marco, in via Vignali in prossimità delle scuole e lungo le strade provinciali n.108 e n.5 e lungo le vie limitrofi ad esse. Le strade interdette al traffico veicolare a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 24.00, con ordinanza comunale n. 14 del 19 aprile 2017, saranno invece Piazza IV Novembre, via Luigi Sturzo e Via Pasquale Zotti.
“Ci tengo ad esprimere sin da ora – dichiara Orsillo - la mia soddisfazione, come presidente della Pro Loco, ed il mio più sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale di Paupisi per la disponibilità, il supporto e l’interessamento dimostrato nei confronti dell’idea di portare a Paupisi un qualcosa di originale e fuori dal comune. Un doveroso ringraziamento – afferma ancora Dario Orsillo - va a tutti i componenti del Direttivo della Pro Loco che si prodigano quotidianamente, accettando anche critiche gratuite, per rendere Paupisi all’altezza dei nostri sogni, e a tutti i volontari che, senza nessun fine, sposano i nostri progetti e ci aiutano a concretizzarli. Un grazie sentito va anche a tutte le forze dell’ordine (Questura di Benevento, Comando stazione dei Carabinieri, Vigili Urbani, Guardie Zoofile Ecologiche Federazione Pro Vita,) e alle associazioni di volontariato (Misericordia di Torrecuso e Forum Giovani Paupisi) che saranno impegnate per garantire al meglio la sicurezza e per assicurare il buon andamento della manifestazione. E infine un grazie va sin da ora a chi parteciperà all’evento, come visitatore, rendendo importante Paupisi per un giorno e che permette così di continuare a far vivere le nostre piccole realtà. Non mi resta, quindi, di invitare tutti, - conclude Orsillo - a nome mio e di tutto il Direttivo della Pro Loco, a venire Paupisi il 22 aprile in compagnia dei 4 elementi: l’ aria (con la musica), l’ acqua, il fuoco e la terra (con i prodotti del territorio) dove accoglienza, ospitalità e cortesia saranno i migliori ingredienti per trascorrere una serata all’insegna del divertimento, della bellezza e delle eccellenze sannite”.